AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Ottobre 2022 - 11:32
Il Comune di Mazzè e la Edizioni Pedrini presenteranno ufficialmente, venerdì 21 ottobre alle ore 21 in sala consigliare a Palazzo comunale, in piazza della Repubblica, il libro vincitore del Concorso Nazionale Images 2022, autore Danilo Alberto.
A presentare il libro con l'autore interverranno: il Sindaco Marco Formia, l'Assessore alla Cultura Annalisa Actis ed il direttore editoriale della Edizioni Pedrini.
Nel libro “Istantanea nell'Ombra”, Torino e il Canavese sono i luoghi di un giallo modellato da un linguaggio descrittivo avvincente celato in una “istantanea nell'ombra”, che si struttura su fatti e notizie storiche reali, che fino dalle prime pagine diventa avvincente, sino alla soluzione dell'enigma.
Il ritmo della storia che si condivide con il lettore, crea pagina dopo pagina una suspence inserita nel thriller, che nascondendo il personaggio chiave e lo coinvolge, creando quel senso d’attesa che si rivela nel racconto disseminato di elementi velati, incalzandolo, come se qualcosa di negativo stesse per accadere di lì a poco. La villa maledetta, i valdesi, l'occitano, mappe e passaggi nascosti, l'antica dimora utilizzata dai tedeschi contro i partigiani, offrono una potente narrazione.
L'autore non toglie nulla al mistero inserendolo nel luogo e nei luoghi che sono reali, nel contesto di una ricerca delle cause, e della rimozione dei falsi indizi, in una trama che si sviluppa in un labirinto di tensioni, tra personaggi che guidano la narrazione con improvvisi picchi o cadute nel livello della tensione e del confronto tra un gruppo di amici, che solo in apparenza a volte, appaiono distanti dalla vicenda. L'intreccio, tende ad essere in continuo movimento, con toni cupi o minacciosi, si avverte spesso l'ansia e la paura del protagonista, un cittadino normale non abituato al pericolo, che deve comunque scoprire a qualsiasi costo la verità nascosta nelle pieghe del tempo qualunque essa sia.
“Istantanea nell'ombra”, un seducente tessuto espressivo collegato al presente da un’epoca passata e realmente esistita, un thriller che lascia col fiato in sospeso fino all’ultima pagina.
Danilo Alberto, non è al suo primo riscontro editoriale, infatti nel 2006 è coautore della pubblicazione “Eugenio Brunetta d’Usseaux” ed ha ideato e scritto la sceneggiatura del film indipendente Il Tesoro di Ypa (2021), ambientato in Canavese.
Collabora dal 2022 con la “Fondazione Enrico Eandi” in qualità di autore per la “Rivista Savej” e ha maturato nel tempo, una grande passione per la storia e la tradizione piemontese, inoltre è tra i promotori delle associazioni culturali “Mattiaca” e “Via Romea canavesana ONLUS”, di cui è attualmente Presidente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.