AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Luglio 2022 - 18:30
Sushi
Domenica 17 luglio a Palazzo Paleologo è in programma “Sushi e sake”, un’immersione nelle tradizioni e nelle usanze del Paese del sol levante.
La manifestazione inizierà alle 17 con “Giapponismo”, esposizione di opere di ispirazione giapponese, a cura di Ivan Grasso. Contestualmente sarà disponibile un corso di disegno manga. Il tutto sarà completato dalla possibilità di acquistare oggettistica kawaii e snack giapponesi. Alle 18 ci sarà una degustazione di riso e sake; saranno presenti Dario Bertoli de “Gli aironi”, il sommelier del riso Massimo Bilosi e Lorenzo Ferraboschi, sommelier del sake. L’iniziativa vedrà inoltre un’esibizione artistica di pittura sumi-e a cura di Shozo Koike, e un laboratorio di maschere di cartapesta Hariko, a cura di Marie Sugimoto. Sempre alle 18 è prevista un’esibizione di shiai e kata, discipline derivate dal judo, a cura della scuola di arti marziali Dojo Judo Marmar. Le scuole di arti marziali Dojo Naka Ryu Casale 1965 e Karate Aikido esporranno le tecniche di kion, kata, bunkai e kumite. Dalle 19,30 sarà invece possibile assaporare lo street food giapponese. La serata si concluderà con la performance di Budo del maestro e coreografo di fama internazionale Katsumi Sakakura: un’interpretazione personale delle arti marziali, nella quale la danza e il ritmo vengono utilizzati a rivelare l’essenza della spiritualità giapponese. Informazioni e prenotazioni via WhatsApp al 329.4150496.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.