Giunta alla quarta edizione, torna “Magica Montagna” un’iniziativa de “I Crosss del borghett” in collaborazione con la libreria Mondadori, presso la chiesa di San Gaudenzio: Giovedì 12 maggio, alle21, Enrico Camanni racconta le indagini di Nanni Settembrini. Presenterà i gialli “Una coperta di neve” e “La discesa infinita”. Camanni è stato membro del Gruppo Alta Montagna e ha insegnato alla Scuola nazionale di Alpinismo Giusto Gervasutti e alla Scuola nazionale di Scialpinismo della Sucai di Torino, di cui a 21 anni era direttore. Dal 1977 al 1984 è stato redattore capo della Rivista della Montagna. Nel 1985 ha fondato il mensile Alp, che ha diretto per 13 anni. Dal 1999 al 2008 ha diretto l’edizione italiana della rivista L’Alpe. Dal 1999 collabora con il quotidiano La Stampa, nelle pagine culturali e in cronaca, dal2008 al 2011 ha diretto il mensile Piemonte Parchi della Regione Piemonte. Venerdì 13 maggio, alle18:30 Franco Faggiani presenta “Gente di Montagna”. Alle 21 Franco Faggiani in compagnia di Davide Enrione e Fabrizio Pistoni racconta il Tor de Geants. Faggiani vive a Milano, ha lavorato come reporter nelle aree più calde del mondo e ha scritto manuali sportivi, guide, biografie. Da sempre alterna alla scrittura lunghe e solitarie esplorazioni in montagna. Con La manutenzione dei sensi (Fazi Editore, 2018), vincitore del Premio Parco Majella 2018, del Premio Letterario Città delle Fiaccole 2018 e del Be Kind Award 2019 Con Il guardiano della collina dei ciliegi (Fazi Editore, 2019), ha vinto il Premio Biblioteche di Roma 2019 e il Premio Selezione Bancarella 2020.Venerdì 20 maggio, alle 21 Carlo Grande intervistato da Giampiero Maggio presenta “Il giardino incantato”. Carlo Grande, scrittore e giornalista, lavora per il quotidiano La Stampa. Già direttore della rivista di Italia Nostra, è autore di romanzi di successo come La via dei lupi (2002), con il quale ha vinto il Premio Grinzane Civiltà della Montagna e il Premio San Vidal a Venezia, e La cavalcata selvaggia (2004). Nel 2006 è uscito Padri. Avventure di maschi perplessi, mentre nel 2008 ha pubblicato Terre alte. Il libro della montagna. Domenica 22 maggio, Presso la Palestra K3, 3° Trofeo San Gaudenzio. Alle 10:00 Arrampicata Sportiva Bambini/Ragazzini dal mattino / premiazione alle ore 16. Il centro di arrampicata K3 è un punto di ritrovo per tutti gli appassionati di montagna e di attività Outdoor. La grande area Boulder e i muri con vie in corda costituiscono il cuore della palestra in cui praticare arrampicata sportiva e corsi di tecnica di progressione e di sicurezza in montagna.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.