AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Febbraio 2022 - 18:37
Giorgia Serughetti
Un vento anti-democratico spira all’interno delle nostre democrazie, in una direzione contraria a quella disegnata dalla politica del Novecento verso l’inclusione di gruppi esclusi e la libertà dall’ordine autoritario. Crescono, in Europa e nel mondo, le forze politiche e i movimenti di destra ostili all’eguaglianza sociale, all’accoglienza degli stranieri, ai diritti delle donne e delle minoranze sessuali.
Da dove nasce questa tendenza? Cosa alimenta il populismo, il sovranismo, la torsione illiberale dei sistemi politici occidentali?
Secondo l’autrice, una radice importante è da individuare nell’attacco alla democrazia che è stato sferrato, nell’ultimo quarto di secolo, dall’ideologia neoliberista della competizione individuale e del mercato totale. L’ideologia dell’individualismo competitivo ha compromesso la passione politica per l’eguaglianza, che è il principio giuridico della democrazia, e il successo di movimenti e partiti che portano avanti visioni identitarie del “popolo” e concezioni gerarchiche della società sono insieme un effetto e uno sviluppo di questa logica anti-egualitaria ed anti-emancipatoria.
Cliccate sul bottone qui sotto Dopo l’iscrizione, riceverete una mail di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione. L'evento sarà come sempre anche in diretta streaming sul canale YouTube del Forum all'indirizzo https://www.youtube.com/user/ForumDemocratico |
|
|
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.