I Magi, Erode, Pollicino e…la parte della storia che non conosci: uno spettacolo al Teatro Giacosa lunedì 13 dicembre alle ore 21 con ingresso a offerta libera a favore dell’Associazione Casainsieme ODV. Un regalo bellissimo per sostenere le attività dell’Associazione operativa da più di ven’tanni in Canavese offerto da straordinari compagni di viaggio: i sanitari dell’ospedale di Ivrea che hanno costituito il coro LE VOCI IN BIANCO e che canteranno per noi e gli amici salernitani di BIMED, Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo. Con la straordinarietà della parola e il motore dell’immaginazione che in alcuni casi muove il sogno, in altri attraverso la metafora aiuta a comprendere la grandiosità della vita, ci racconteranno dei Magi da sempre nelle nostre case, riposti…poi una volta all’anno usati. I magi sono un mondo, una storia, un monito attuale. Giocando con le allegorie e ripercorrendo i tratti di una narrazione che ha i segni nelle arti, in tanti documenti scritti di carattere religioso e laico oltre che nell’oralità che si tramanda da secoli indagheremo con leggerezza il bene e il male che deriva dalla non conoscenza, nell’intento di destrutturare i pregiudizi e motivare verso la forza che muove e promuove l’esistenza: l’amore. Nell’anno trascorso, ancora segnato dalla pandemia di Covid19 ma anche da speranze scientifiche legate ai vaccini, alle terapie e quindi di timorosa e lenta riapertura alla socialità, l’Assosciazione Casainsieme ha cercato di adeguare man mano le attività alle nuove situazioni incontrando “ritagli” di tante vite sofferenti ma ricche di umanità e bellezza. L’Hospice, il Centro Diurno per malati di Alzheimer, l’assistenza palliativa domiciliare, il Progetto Famiglie Fragili hanno operato con continuità con modalità più vicine allo spirito che caratterizza in nostro essere “casainsieme”. La serata sarà l’occasione per ringraziare tutte quelle persone che con il loro lavoro retribuito o volontario e con il loro sostegno hanno permesso e sostenuto le attività assistenziali in struttura o al domicilio. "Apprestandoci a voltare le pagine del calendario del nuovo anno sentiamo il dovere di affrontare le sfide del nostro tempo - commentano in un comunicato quelli di Casainsieme - Tanto più che il 2022 e gli anni futuri saranno il tempo di decisioni per ricostruire le nostre società, per ripensare il nostro modello di sviluppo, per rispettare di più le altre persone e la natura in cui viviamo. Un anno in cui sarà importante non ricadere nei vecchi schemi, perché allora questo anno sarebbe un tempo perso..." Per accedere allo spettacolo, rispettando tutte le direttive in tema di prevenzione dell’infezione Covid 19, è necessario prenotare presso: Galleria del Libro (via Palestro 70 -Ivrea) o Didattica Più (Via Guarnotta 33 – Ivrea) oppure telefonando al 339 1109583 o scrivendo una e-mail a: inuovimagiibero.it
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.