AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Dicembre 2021 - 12:16
Il periodo natalizio inizierà mercoledì 1° dicembre alle 19, con l’accensione delle luminarie in piazza Martiri della Libertà.
Giovedì 2 alle 15 si terrà invece una conferenza dedicata al Bosco della Partecipanza, incentrato sulla certificazione dei servizi ecosistemici, presso Cascina Gugliemina.
Venerdì 3, alle 21,15 a Palazzo Paleologo, sarà presentato il libro "L’eutanasia della democrazia" di Giuseppe Benedetto.
Domenica 5 alle 15, sempre Palazzo Paleologo ospiterà “Gli alberi. Un viaggio tra immagini e parole”: una performance visiva realizzata dal liceo Artistico “Alciati”, una relazione tecnica sul territorio di Enrico Rivella di Arpa Piemonte e la presentazione del diario di viaggio di Carlo Rosso, “L’abbazia, il bosco, il riso nella natura del Parco delle Grange”, con i disegni di Lorenzo Dotti.
Sempre domenica sarà disputata la 15a edizione della Maratona “Terre d’Acqua”, con ritrovo presso il mercato coperto, organizzata dal Gruppo Podistico Trinese.
Per tutto dicembre e la prima settimana di gennaio sono previsti altri eventi a tema natalizio, quali l’inaugurazione del presepe, le vetrine viventi, “La casa del giocattolaio” e molto altro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.