Presso il museo civico P.A. Garda è stata prorogata fino al 13 giugno la mostra Gianni Berengo Gardin e la Olivetti, che rende omaggio al grande maestro in occasione del suo novantesimo compleanno. Al fine di apprezzare al meglio i contenuti della mostra, il museo civico P.A. Garda e l'Associazione Archivio Storico Olivetti propongono una visita guidata dalla curatrice Marcella Turchetti. La visita è programmata giovedì 20 maggio alle ore 16,00. Gianni Berengo Gardin ha collaborato per molti anni con la Società Olivetti, descrivendo attraverso i suoi servizi fotografici sia il valore sociale del progetto d’architettura, sia l’organizzazione di un sistema di servizi sociali e culturali che animava la fabbrica e il territorio. La mostra, nell’allestimento ideato dai curatori del Museo, propone una narrazione attraverso lo sguardo di Berengo e sottolinea come il modello eporediese della fabbrica a servizio della comunità, sia rintracciabile - come in una carta topografica - anche fuori dal Canavese. Attraverso il linguaggio del fotografo, le varie sedi e consociate Olivetti e le attività di lavoro e dopo lavoro in Italia e in Europa, compongono una visione integrata del rapporto tra fabbrica, collettività e territorio. Prorogata al 13 giugno anche la mostra VITRUM - Dalla sabbia alla luce. Scienza, storia e arte del vetro dalla scoperta ai giorni nostri. "Le visite guidate - ha sottolineato l'Assessore alla Cultura Costanza Casali - rappresentano un'opportunità che viene offerta al pubblico per meglio comprendere le mostre in programmazione al Museo Garda. Sia la mostra dedicata a Berengo Gardin che la mostra Vitrum hanno riscosso un notevole interesse e la proroga sino al 13 giugno permetterà a coloro che non sono potuti venire al Museo, causa emergenza Covid, di poterla visionare, anche in modalità guidata". Ad accompagnare alla scoperta di questa pregiata esposizione saranno, infatti, le visite guidate condotte dalle curatrici Angela Deodato, conservatore archeologa e Paola Mantovani, direttrice del Museo . Le visite avranno luogo domenica 23 maggio e domenica 13 giugno, alle ore 16,00 e alle 17,30. Un ulteriore approfondimento sul vetro medievale sarà il tema della visita guidata condotta dai curatori Sofia Uggè (Sabap - To) e Simone Giovanni Lerma (Sabap - Al). Questa visita è programmata per giovedì 20 maggio alle ore 17,00. Nel rispetto delle norme anti Covid e del piano di sicurezza del museo, il gruppo non potrà superare le 8 persone. E’ possibile prenotare telefonicamente al 0125 410512 in orario di apertura del museo o via mail all’indirizzo musei@comune.ivrea.to.it. Verrà considerato l'ordine di arrivo delle prenotazioni e inviata conferma. Per informazioni: Museo Civico P.A. Garda - Piazza Ottinetti - Ivrea Dal lunedì al venerdì 9.00 – 13.00 Martedì e giovedì anche il pomeriggio, dalle 14.30 alle 18.30 Sabato e domenica dalle 15.00 alle 19.00
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.