AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Aprile 2019 - 18:50
S’intitola “Trino sacra - Percorsi di fede tra storia e tradizione”, la manifestazione in programma sabato 13 aprile, come premessa alla celebrazione della Domenica delle Palme, anticamera della Pasqua cristiana.
L’evento è stato ideato dagli assessorati comunali alla Cultura ed Eventi e Manifestazioni in collaborazione con le associazioni del territorio. Un’iniziativa nuova in equilibrio fra rievocazione, fede, spiritualità musica sacra, che punta l’accento sulla vocazione di recupero del ricco patrimonio culturale di matrice storica della cittadina.
Il programma della manifestazione prevede due momenti. S’inizia alle 20.45 con il ritrovo in corso Italia presso la chiesa di San Lorenzo da cui prenderà le mosse la processione storica con il seguente itinerario: alle 20.30 partenza della processione all’inizio di corso Italia; la processione toccherà la confraternita degli Angeli, la chiesa di San Lorenzo, la confraternita del SS. Sacramento e degli Apostoli, la chiesa della Confraternita del SS. Sacramento (San Bartolomeo), le Terzine Domenicane, la chiesa di San Domenico, la confraternita delle Umiliate, la chiesa di S. Maria della Neve o dell’Addolorata, l’Arciconfraternita della Orazione e Morte, la chiesa di Ognissanti; per le 21.30 è previsto l’arrivo alla chiesa di San Bartolomeo, ove alle 21.45 avrà luogo, anticipato dai saluti del parroco Don Patrizio Maggioni e delle autorità civili, il concerto “Sacrarmonia” di Antonella Ruggiero, che ha da poco pubblicato Quando facevo la cantante: un cofanetto di 6 cd, 115 brani che raccolgono il meglio delle registrazioni live dal 1996 a oggi insieme a canzoni, eseguite sia in concerto che in studio, mai pubblicate sinora nella discografia dell’artista.
Il concerto prevede un ingresso gratuito a offerta libera. L’intero ricavato verrà devoluto al sostegno delle attività della Parrocchia trinese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.