AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Febbraio 2019 - 10:23
Sala Santa Marta, Ivrea
Il 2 agosto del 2018, il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato una nuova legge (L.R. 13/18) che regolamenta in modo innovativo i rapporti tra la Regione e gli ecomusei piemontesi e apre prospettive interessanti anche per l’area dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea.
Presentazione e discussione della suddetta legge saranno oggetto del convegno “L.R. 13/18 Riconoscimento degli ecomusei del Piemonte - Prospettive e opportunità”, organizzato dall’Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea, in collaborazione con la Regione Piemonte e la Città di Ivrea, per Sabato 9 Febbraio a partire dalle ore 9.00 presso la Sala Santa Marta ad Ivrea.
Gli ecomusei sono organizzazioni culturali orientate allo sviluppo locale sostenibile, obiettivo perseguito attraverso il recupero, la valorizzazione e la trasmissione del patrimonio culturale e ambientale di un territorio omogeneo e attraverso il coinvolgimento delle comunità locali in tutte le loro componenti. Compito non facile e i cui risultati emergono solo in tempi medio-lunghi, ma essenziale perché recuperare, mantenere, valorizzare e trasmettere il patrimonio ambientale e culturale puntando sull’identità e sulle specificità locali può fornire armi efficaci per contrastare l’abbandono dei territori periferici e favorire il loro rilancio sociale, demografico ed economico.
Il convegno sarà moderato da Claudio Cuccurullo (Sentinella del Canavese). Dopo i saluti Istituzionali del sindaco Stefano Sertoli interverranno: Alberto Valmaggia (Assessore regionale all’Ambiente, Montagna, Foreste e Parchi, Paola Casagrande (Direttore alla Cultura, Turismo e Sport della Regione Piemonte), Valentina Caputo (Consigliera regionale e prima firmataria della proposta di legge), Eliana Salvatore (Laboratorio Ecomusei Piemonte della Regione Piemonte), Daniela Broglio (Direttrice di Turismo Torino Provincia), e Giuliano Canavese (Presidente dell’Ecomuseo AMI organizzatore dell’iniziativa).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.