AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Giugno 2018 - 12:30
Si terrà in paese da venerdì 22 a domenica 24 giugno la “Sagra del mirtillo e delle eccellenze moncrivellesi”.
Venerdì, dalle 17.30. Trail e camminata del mirtillo (v. box a lato).
Sabato 23, al Castello, alle 10 tavola rotonda “Giovani e agricoltura”, e a mezzogiorno cerimonia di consegna del “Mirtillo d’oro”; a seguire “L’Erbaluce spumante incontra il piccolo frutto”. Alle 13 show cooking a cura di Angelo Ballasina (Agrichef Coldiretti Piemonte), alle 16 apertura degli stand degli espositori in piazza Castello e nel parco di Villa Valleris. Alle 17 nella sala del castello “La diga sul torrente Ingagna ed il rilancio dell’agricoltura nei territori di Moncrivello e Maglione”, a cura del Consorzio della Baraggia. Alle 19.30 cena al “Cantùn del Gusto” a cura della Pro Loco, e dalle 22 serata musicale e dj set.
Domenica 24 alle 8 partirà la 1a cicloturistica “Sagra del mirtillo” - memorial Franco Santhià, con arrivo tra le 11.30 e mezzogiorno. Alle 9 escursione in mtb e ebike a cura di Asd Flower Bike (ritrovo in piazza mons. Oglietti, di fronte alla chiesa parrocchiale), e alle 9.30 apertura degli stand degli espositori. Contemporaneamente al santuario del Trompone avranno inizio le “Tromponiadi”. Alle 10 nel salone del castello ci sarà l’incontro letterario “La leingua piemonteisa: storia, present e avnì”. A mezzogiorno, nel parco di Villa Valleris, degustazione di riso Carnaroli ai mirtilli sfumato con Erbaluce di Caluso dei produttori moncrivellesi.
Al castello, dalle 16.30, canzoni d’altri tempi con il gruppo “Venti di musica”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.