AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Aprile 2018 - 23:31
Sabato 7 aprile alle 21 nel salone comunale di via Alpini d’Italia a Samone la Pro Loco propone lo spettacolo teatrale “Diamantinus e il manoscritto ritrovato”, frutto della collaborazione tra il musicista Paolo Lova e l’attore e regista Davide Mindo. Lo spettacolo è proposto con il patrocinio dell’Associazione Europea Vie Francigene e della Città Metropolitana di Torino. Dopo il successo della sacra rappresentazione della Passione di Cristo ad Ivrea, Mindo torna quindi sulla scena con un evento in cui musica e recitazione si fondono per accompagnare lo spettatore nelle suggestioni del Medioevo.
I monologhi e le letture del viandante Diamantinus creano il filo conduttore di un viaggio tra vicende e personaggi del Basso Medioevo, accompagnato dal musicista Paolo Lova, che propone al liuto brani provenienti da antichi manoscritti tramandati e copiati dagli amanuensi di tutta Europa. È un percorso non solo storico, tra falsi miti da sfatare e talvolta ironici riscontri nella realtà, Ma è soprattutto un percorso artistico, in cui le parole incontrano la musica, danzando sulle melodie risalenti a quell’epoca che taluni definiscono impropriamente “buia”.
Le poesie del “Dolce Stilnovo” di Guido Cavalcanti, Dante Alighieri e Guido Guinizzelli sono affiancate da brani dell’Ars Nova francese, giunti sino a noi grazie al prezioso lavoro dei monaci amanuensi. Mindo propone inoltre alcuni scritti di San Bernardo di Chiaravalle e San Francesco d’Assisi, accompagnati dal liuto di Paolo Lova.
Tra le musiche scelte per lo spettacolo ve ne sono alcune che hanno uno stretto legame con il territorio canavesano, perché provengono dal Codice 115 custodito nella Biblioteca Capitolare di Ivrea. Si tratta delle trascrizioni di 86 brani dell’Ars Nova risalenti al periodo che va dal 1380 al 1390, curate dal Notaio episcopale Johannes Pelliccerj per volontà del Conte Verde, Amedeo VI di Savoia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.