AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Dicembre 2013 - 21:01
Sabato 14 dicembre alle 21 presso la Chiesa Parrocchiale si terrà un concerto per voce e pianoforte dal titolo “Musica in una sera d’inverno”.
L'evento è Organizzato dall’Associazione ‘l Gavason e la Parrocchia “Natività di Maria”.
Protagoniste la soprano Carolina Mattioda e la pianista Chiara Oberto, entrambe di Ozegna, che si esibiranno con brani di Beethoven, Brahms, Bellini, Rossini, Verdi.
Carolina Mattioda, soprano, dopo gli studi si è perfezionata nel repertorio mozartiano presso il Mozarteum di Salisburgo. Ha partecipato a numerose opere ma al repertorio operistico affianca una intensa attività concertistica. Si segnalano il concerto presso la Camera dei Deputati (dicembre 2011) e presso la Farnesina (maggio 2012). Da agosto a settembre 2013 ha partecipato all’allestimento delle “Nozze di Figaro” a Weimar.
Chiara Oberto, pianista, inizia lo studio del pianoforte a sei anni ed è vincitrice di numerosi concorsi. Si citano tra tutti il 1° premio assoluto “Città di Massa” (2004), 1° premio al “Concorso nazionale Musica Insieme” Città di Asti (2006), altro 1° premio al Concorso Internazionale “Rotary per la Musica” a Santhià (2007). Ha partecipato a varie rassegne tra le quali “Piemonte in Musica”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.