“Immagini dal cinema”, Fino al 18 giugno dalle 16,30 alle 19,30 e dalle 21 alle 23 nei giorni feriali. Sabato e festivi, l’orario di apertura sarà dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 23. Info 348 70 53 016.
IVREA
fino al 9 dicembre
Mattotti
Il Museo Civico Garda fino al 9 dicembre ospita la mostra “Lorenzo Mattotti: Ghirlanda e altri mondi”. Disegnatore, pittore e illustratore, l’artista trasporta il visitatore in mondi eclettici e surreali attraverso opere in bianco e nero o tavole coloratissime.
IVREA
fino al 26 giugno
Noi nuovi cittadini
Fino al 26 giugno nell’atrio del Palazzo Municipale è possibile visitare la mostra “Noi, nuovi cittadini eporediesi”, a cura del gruppo di educazione alla cittadinanza dei richiedenti asilo accolti dal Comune di Ivrea e dalla cooperativa Marypoppins.
IVREA
giugno/giugno
Sculture in vetrina
Una mostra diffusa di scultura che coinvolge i negozi del centro. Tra fine maggio e fine giugno, in 15 vetrine di via Palestro e via Arduino, si potranno vedere le opere degli artisti dell’Associazine diverse per stili (dal classico al moderno, dal figurativo all’ astratto) e per capacità tecniche. Info 348 15 80 415
IVREA
giugno
Mostra minerali
Sabato e domenica 17-18 Giugno, dalle 9 alle 19, 47°, in piazza Ottinetti, Mostra Internazionale di Minerali. Per info Marco Giglio Tos al 339 1120641, Alessandro Cambursano al 0125 251554 e Carlo Alciati al 0125 251098
MONTALTO DORA
fino al 30 giugno
Scorci d'inverno
Presso la Biblioteca una mostra di pittura dal titolo “Scorci d’inverno in alta Valsesia” di Luciano Ragozzi. Fino al 30 giugno dal lunedi al sabato, ore 16.30/18.30.
QUAGLIUZZO
giugno
Paesaggi
Nella chiesetta vecchia del paese in via XX Settembre. Da sabato 10 giugno, a domenica 18 giugno. Mostra di pittura aperta a tutti. Info al 339 24 64 461.
RIVAROLO
fino al 15 luglio
Karibu Africa
Presso le sale del Castello Malgrà, la mostra Karibu Africa. Fino a metà luglio ogni domenica dalle 15 alle 17 con possibilità di visita guidata al Castello. Info 0124-28778 e 333-1301516. Ingresso libero. Reperti del Museo delle Missioni della Consolata”.
SAN BENIGNO
fino al 18 giugno
Suggestioni della materia
Nell'Abbazia di Fruttuaria, la mostra collettiva di scultura "Suggestioni della materia". Aperta tutte le domeniche fino al 18 giugno con visite guidate contestualmente al percorso archeologico. Info: 011 9880487 – 338 4128795
VENARIA
fino al 14 luglio
Caravaggio
Experience
Due mostre alla Reggia: ‘Caravaggio Experience’. Un’esperienza immersiva nel mondo e nelle opere di uno dei maestri dell’arte italiana nella suggestiva cornice della Citroniera delle Scuderie Juvarriane. (dal 18 marzo al 18 giugno e dal 14 luglio al 1° ottobre 2017):
VENARIA
fino al 2 luglio
I Savoia
Alla Reggia una grande mostra dedicata alla storia della dinastia sabauda: il percorso racconta la dinastia nel periodo compreso tra il 1860 e il 1920. Oltre 100 opere provenienti dalle Regge di tutta la Penisola illustrano come i Savoia disegnarono e definirono la propria regalità italiana. Info: 0114992333
VENARIA
fino al 3 settembre
Jungle, immaginario animale della moda
Alla Reggia una mostra inedita nel panorama culturale europeo che racconta, attraverso un centinaio di abiti e accessori, l’evoluzione dell’animalier, ovvero i diversi modi in cui manto e forme animali sono stati rielaborati dalla moda. Info 0114992333
VENARIA
fino al 28 gennaio
Boldini in msotra
Alla Reggia, dal 29 luglio al 28 gennaio 2018, mostra dedicata a Giovanni Boldini, con oltre 100 opere. Il fascino femminile, gli abiti sontuosi e fruscianti, la Belle Époque, i salotti: è il travolgente mondo di Giovanni Boldini, genio della pittura che più di ogni altro ha saputo restituire le atmosfere rarefatte di un’epoca straordinaria. Info 011 49 92 333
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.