AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Ottobre 2016 - 13:39
Un amante troppo passionale e una sospetta gravidanza. Una regina infernale, giovani amanti e vecchi rancori. È il succo di “Ephebos”, il musical tutto italiano dei 18 ragazzi della “Clarendon Company”. Realizzata su musiche moderne e contemporanee, la storiaintona una tragedia dai toni pop grazie alle musiche dei grandi classici degli anni '80 (W. Huston, M. Jackson, L. Richie), '90 (Madonna, Spice Girls) e 2000's (Gaga, Rihanna, Maroon5). “Fil rouge” dello spettacolo è un viaggio introspettivo, che cogliendo a pieni mani la carica simbolica di Amleto e il mito greco di Orfeo, dalle poltroncine della platea, porterà lo spettatore in un vorticoso turbinio di emozioni e a scontrarsi nell'ambiente senza tempo del musical targato “Clarendon Company”. Grazie a scenografie, costumi, testi e traduzioni prodotti dalla fervida fantasia della giovane schiera di attori e musici, un sussiego di ambientazioni classiche e costumi ambiziosi si avvicenderanno sul palco occupato dal gruppo di artisti. La compagnia teatrale tutta torinese nasce il 23 febbraio 2007 a Dublino, dalle menti di Marta Briotti, Gabriele Molli e Monica Gastaldi. L’organico della Clarendon Company viene poi consolidato grazie al supporto di coreografi professionisti provenienti dal panorama torinese: Caterina Paiano, Sara Elisabetta Dal Bianco e Ivan Fornaro che entrano così a far parte del direttivo della compagnia. La Clarendon mette in scena il primo spettacolo il 26 giugno 2009. “Spotlight” fa breccia nel cuore degli appassionati, realizzato con brani tratti dai musical classici (Chicago, Hair, Dreamgirls), ed è replicato fino al 2011. Terminata l'esperienza musical-cinematografica, nel 2013 arriva “Ephebos”, uno tra i primi esempi di musical italiano e grande progetto di rivisitazione di uno dei meno noti generi della rappresentazione teatrale. “Fino ad oggi, in Italia sono giunte soprattutto traduzioni e trasposizioni dei musical esteri”, spiega Marta Briotti, cantante e attrice all’interno del gruppo. “Ephebos” si propone invece un obiettivo audace e allo stesso tempo divertente, offrendo alla scena teatrale della penisola uno spettacolo creato con i sistemi tradizionali anglosassoni delle grandi produzioni.” Battute originali e testi recitati in lingua italiana, accompagnati dalle band che hanno fatto la storia della musica, con testi sottotitolati per un pubblico che non si limita ad ascoltare, ma vuole anche capire. Sono questi gli elementi principali che compongono il progetto della giovane compagnia teatrale. Giungendo così alla vera essenza del musical: canti e balli che messi in scena sprigionano la forza dell'arte, l'unione del gruppo, la passione di chi crede “in una storia nuova”. In due parole: “Clarendon Company”. “Ephebos” vi aspetta venerdi 14 e sabato 15 Ottobre al Teatro Astra di Torino.
clarendoncompany@gmail.com
www.clarenodncompany.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.