AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Settembre 2015 - 20:07
Zucchero e Bono
Zucchero e' andato a trovare Bono a Torino ieri, sabato, per assistere alla seconda data degli U2. Alle 19.00, un'ora prima di salire sul palco, Bono aveva chiesto a Zucchero se gli andava di cantare insieme il brano ' I still haven't found what I'm looking for'. Zucchero ha accettato entusiasta. Si è quindi chiuso nel camerino di Bono con una chitarra e per un'ora ha provato il pezzo. Così mentre Bono stava cantando sul palco, Zucchero nel camerino imparava alla chitarra il brano. Poi il duetto alla fine del concerto per il piacere del pubblico in delirio. L'amicizia tra Zucchero e Bono risale ai tempi di Miserere. Racconta Zucchero: "Ci conosciamo dai tempi di Miserere. Allora qualcuno gli fece ascoltare la mia canzone e lui mi scrisse una lettera in cui, alla fine, prima del suo numero di cellulare, diceva: "Qui è dove parcheggio la mia macchina". Poi, dopo, non ci siamo più persi e quando sono a Dublino vado sempre a trovarlo, se c'è. La musica de ' il Suono della domenica' gliel'ho mandata subito e lui mi ha detto che gli piaceva moltissimo. Poi è sparito per un mese e ho pensato che si fosse dimenticato o non gli interessasse più. E invece in seguito mi ha mandato questo testo stupendo a cui deve essere legato per qualcosa di personale perché, quando è venuto a Roma e, prima del suo concerto, gli ho fatto ascoltare come cantavo le sue parole. Bono detto: 'Mi hai fatto un grande regalo'. Non so quale sia, esattamente, ma sono contento di averglielo fatto''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.