Cerca

IVREA. La Grande Invasione inizia con Thuram

IVREA. La Grande Invasione inizia con Thuram

lilian thuram

Dal 30 maggio al 2 giugno 2015 torna a Ivrea il Festival della lettura La grande invasione: quattro giorni dedicati ai lettori e alla loro grande passione. Quest'anno l’inaugurazione di sabato 30 maggio è affidata a due tra i più apprezzati autori italiani, Alessandro Baricco e Fabio Geda, in un dialogo che li vedrà protagonisti non in veste di scrittori ma di lettori: inaugureranno La mia carriera di lettore, una nuova "striscia" quotidiana che tornerà con altri ospiti in ognuno dei quattro giorni del Festival. Inoltre La grande invasione porterà a Ivrea Ottavia Piccolo, una delle grandi protagoniste del teatro italiano, che martedì 2 giugno sarà al Teatro Giacosa con un reading dedicato alla giornalista russa Anna Politkovskaja. Per l’edizione 2015 sono riconfermate le attività per le scuole, che vengono ampliate e vedranno gli studenti coinvolti in prima persona nelle attività della Grande invasione. Scopo della quattro-giorni di Ivrea è esplorare la lettura a 360°, senza preclusione di ambiti e con l'idea di farne un momento condiviso. Per questo motivo uno spazio speciale è dedicato alla lettura dei giornali, che ogni mattina Alessandro Grazioli anima in compagnia di un autorevole osservatore speciale, e al fumetto. Torna anche La piccola invasione, la sezione pensata per i lettori più giovani, siano essi già lettori esigenti o che si avvicinino per la prima volta ai libri. Nel 2014 hanno partecipato oltre 800 bambini. E ancora: gruppi di lettura, passeggiate letterarie, laboratori, dialoghi con autori, editori e librai, mostre, reading teatrali. E per finire, il tradizionale concerto in piazza del 2 giugno con protagonisti Bobo Rondelli e Appino. Tra i nomi presenti alla Grande invasione: Teresa De Sio, Niccolò Fabi, Hakan Günday, Björn Larsson, Giusi Marchetta, Gianni Mura, Neri Marcorè, Francesco Piccolo, Fabio Stassi, Massimo Zamboni. La grande invasione è ideata e curata da Gianmario Pilo, libraio della storica Galleria del Libro di Ivrea, e Marco Cassini, editore (minimum fax e edizioni SUR). Il programma della Piccola invasione è curato da Lucia Panzieri, autrice di libri per bambini. Il Festival è organizzato dall'associazione culturale di Ivrea Liberi di scegliere, ed è sostenuto da realtà pubbliche e private di grande valore. È patrocinato dalla Regione Piemonte e dal Comune di Ivrea e rientra in Serra Armonica, un calendario congiunto di festival musicali e letterari nel Canavese, promossi da Piemonte dal Vivo in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte. Nelle due edizioni precedenti la manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 15.000 persone. Tra gli ospiti del Festival 2013 e 2014 personaggi del calibro di Giuseppe Battiston, Mauro Corona, Fabrizio Gifuni, Gipi, Tomaso Montanari, John Niven, Francesco Piccolo, Walter Siti, Elena Stancanelli, Milena Vukotic. Ggiovedì 28 maggio dalle 19.30 ci sarà al Circolo dei Lettori di Torino una grande festa con aperitivo per La grande invasione: drink+buffet+biglietto per evento del festival a scelta tra quelli a pagamento a 10Euro.    

Thuram

Un inizio scoppiettante, mercoledì scorso per “La Grande Invasione”. Ospite d’onore in Santa Marta lo scrittore Lilian Thuram, un passato da calciatore, un presente da ambasciatore Unicef con due opere “Le mie stelle nere” e “Per l’uguaglianza” (pubblicati da add editore). L’occasione è stata la chiusura del concorso per i ragazzi delle scuole medie e superiori “La mia stella”, promosso in vista dell’appuntamento di giugno e tratto dal libro dell’ex giocatore dedicato ai suoi personaggi neri di riferimento. Dopo la lettura collettiva in classe di Le mie stelle nere, gli studenti hanno raccontato in 3.000 battute una persona di riferimento della loro vita, uomo o donna, famoso o meno. Obiettivo ultimo: promuovere uguaglianza e parità come valori “forti”, a partire dai giovani lettori che si sono confrontati nelle classi, per arrivare sino al pubblico più ampio che prenderà parte all’incontro.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori