Cerca

MONTANARO. Due mesi di iniziative culturali in città

MONTANARO. Due mesi di iniziative culturali in città

Montanaro

Saranno mesi ricchi di iniziative quelli che animeranno la biblioteca civica di Montanaro da marzo a maggio. Sono stati infatti organizzati, con la collaborazione del Comune ed il Gruppo Iniziative del paese, gli “Incontri Culturali 2015”. Venerdì 6 marzo ad aprire il ciclo di appuntamenti volti alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale locale sarà la presentazione del cd musicale “Orchestra Mandolinistica città di Torino” diretto dal maestro Remo Barnava e registrato a Montanaro nel Santuario di Santa Maria di Loreto. L’evento, che inizierà alle 21, sarà curato da Elena Parasacco, premio Mandolino dell’orchestra Mandolinistica, e Roberto Ricco, musico e tecnico del suono. Dalla musica si passerà poi alla storia dell’arte. Venerdì 20 marzo, infatti, l'esperto Pierluigi Lenzi, supportato dalla proiezione di diapositive, terrà una lezione sul pittore piemontese Giacinto Bo. Arrivata direttamente dalla comunità Magnificat di Perugia, la psicologa Rita Castellani esaminerà invece “L'antropologia del desiderio e quella della realtà”. A raccontare i vecchi mestieri dei montanaresi alla fine dell’800 e ai primi del ‘900, con testi curati da Elvia Clara, sarà la recita della compagnia teatrale locale “Ji Mai Prunt”. L'appuntamento si terrà sabato 11 aprile alle 16. Gli incontri andranno avanti anche nel mese di maggio con eventi dedicati alla storia del territorio nel periodo della Prima Guerra Mondiale. Venerdì 8, alle 21, gli autori e relatori Elisa Benedetto e Fabrizio Dassano presenteranno il volume “Ex voto della Grande Guerra nell'Eporediese e nelle Valli Alpine Canavesane” edito da Baima e Ronchetti. A completare la conferenza saranno proiezioni di diapositive ed intermezzi musicali del gruppo “Academia Cantus” di Ivrea. A concludere il ciclo di incontri sarà Maria Antonia Giarratana con una relazione intitolata “Giovanni Cena e la Prima Guerra Mondiale nel suo centesimo anniversario”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori