AGGIORNAMENTI
Cerca
Gassino
26 Gennaio 2023 - 17:18
Il pullman 61, che passa da San Mauro
“La collina è mal collegata, tutto il sistema della viabilità sarebbe da ripensare”. Questa, una delle ultime affermazioni del sindaco di Gassino Paolo Cugini, espressosi sulla questione dei collegamenti (bus in particolare) che permettono di raggiungere Torino e gli altri principali centri abitati attorno alla collina.
I dibattiti delle scorse settimane, inerenti alla realizzazione della Tangenziale Est, hanno infatti portato a riparlare di connessioni, strade e viabilità. Ma qual è il problema? Al momento il principale collegamento Torino - Gassino è costituito dalla linea di bus 3107, che parte da via Fiocchetto, procede su Corso Casale e Lungo Dora, per poi arrivare a San Mauro e infine giungere a Gassino. “Ci sono anche delle linee minori che proseguono e vanno fino a Chivasso ma alle volte, purtroppo, creano più confusione che altro - afferma Cugini - sarebbe utile avere una “linea di forza”, un solo collegamento ben organizzato che faccia quella tratta lì”.
In blu, il percorso della linea 3107 da Torino a Gassino (gli orari di percorrenza dati all'ora di punta)
E sì, perché se si pensa al traffico, ai ritardi e un’alta richiesta (soprattutto da parte degli studenti), Gassino risulta abbastanza isolata, sia da Torino che da Chivasso.
“Fare rete significa anche questo. Una soluzione plausibile potrebbe essere avere il 61 che passa anche da Gassino - spiega Cugini - l’ente che si occupa dell’argomento è l’Agenzia delle mobilità piemontese: per scendere un po’ più nel pratico, avevo proposto di istituire il 61/; questo bus farebbe un percorso simile al 61: passerebbe per Piazza Vittorio, Corso Belgio e poi verrebbe a Gassino”.
Paolo Cugini, sindaco di Gassino
Tra i progetti proposti dal primo cittadino, poi, anche quello di potenziare le linee più deboli di Bussolino e Bardassano, collegare meglio Gassino con le stazioni ferroviarie del circondario e istituire un sistema che imponga un limite al costo degli abbonamenti per gli studenti. “Queste sono tutte proposte che sono state fatte all’Agenzia della mobilità, la rappresentanza all’interno dell’ente però è abbastanza debole, e questo porta ad avere dei progetti fermi sui tavoli da troppo tempo” aggiunge il Sindaco, per poi concludere: “parlando di mobilità, la Tangenziale Est è solo uno dei punti, è l’intero sistema della viabilità che dovrebbe essere rivisto”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.