Cerca

Spettacolo

Dopo la pandemia, riparte la stagione del Teatro Garybaldi di Settimo

10 appuntamenti con un filo conduttore: le donne

La presentazione della stagione del Teatro Garybaldi a Settimo. Da sinistra: Nadia Macis, Romeo Grosso, Elena Piastra e Silvano Risso

La presentazione della stagione del Teatro Garybaldi a Settimo. Da sinistra: Nadia Macis, Romeo Grosso, Elena Piastra e Silvano Risso

È giunto il momento: si è ufficialmente aperta la stagione del Teatro Garybaldi di Settimo Torinese. A dare il via è stata la presentazione degli appuntamenti, tenutasi lunedì 16 gennaio presso la Biblioteca Archimede, alla presenza di Silvano Rissio, presidente di fondazione ECM, della Sindaca Elena Piastra e di Nadia Macis e Romeo Grosso, rispettivamente dal circuito teatrale Piemonte del Vivo e ATI Dandelion (società che gestisce la Suoneria).

Il Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese

“Amami ancora” è il nome della stagione e, come ha ricordato Macis, “il titolo non poteva essere più azzeccato: è la cosa più giusta dopo due anni di desertificazione del nostro settore. Lo spettacolo dal vivo c’è e un grazie speciale va al nostro pubblico, che nonostante la pandemia ha continuato ad amarci”.

Nadia Macis di Fondazione Piemonte dal Vivo


Una stagione, quella del 2023, costituita da 10 spettacoli: 10 appuntamenti il cui fil rouge saranno le donne. “Questa è una stagione al femminile: quelle che ci saranno sono tutte donne che hanno influenzato il mondo dell’arte - afferma Romeo Grosso - penso allo spettacolo di Elena Ruzza, il cui ricavato sarà completamente devoluto in beneficenza, o ancora a quello di Ottavia Piccolo, che parlerà di Elda Pucci, sindaca di Palermo che è riuscita a cambiare il volto della città. Crediamo in una cultura di facile arrivo, e il sostrato della stagione è anche questo: suggellare un patto implicito tra attori e spettatori, perché lo spettacolo, alla fine, è nato assieme all’uomo”.

Romeo Grosso di ATI Dandelion, società che gestisce la Suoneria


Insomma: arte, spettacolo e ripartenza. Parlando di donne, immancabile il commento della Sindaca Elena Piastra: “uno degli spettacoli è quello di Pif, che parla di piccoli attimi di felicità - dice - ci sono dei momenti nella nostra quotidianità in cui alcune cose sembrano insormontabili, ma poi arriva un momento di luce che ci permette di andare avanti. So cosa sono stati questi ultimi due anni, e “Amami Ancora” è anche un simbolo di ripartenza: presentare questa stagione coincide proprio con quel momento di luce di cui parla lo spettacolo di Pif”.

Elena Piastra, sindaca di Settimo Torinese


La vendita di biglietti e abbonamenti è stata aperta ieri (15 gennaio, ndr), poco dopo la conferenza, con tanto di spettacoli aggiuntivi dalla rassegna di teatro dei ragazzi, perché si sa: i giovani sono una fucina di idee ed è proprio da lì che si deve partire.
E quindi, si comincia: primo appuntamento della stagione sarà sabato 4 febbraio con “Femmes Fatales” di Violante Placido, spettacolo che parla di Patty Pravo, Yoko Ono e tante altre donne che hanno fatto dell’arte la propria esistenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori