AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
08 Gennaio 2023 - 17:02
La cappella di via Foratella
L’allarme è stato lanciato tramite social da uno dei cittadini: in via Foratella, a Gassino, c’è una cappella gravemente danneggiata e che pende verso il bordo strada.
“Bisogna recintarla, è davvero pericolosa” commenta qualcuno sotto alla foto postata su Facebook, con altri che rincarano: “chi ha causato questo danno dovrebbe vergognarsi e sistemare la struttura”.
La cappella di via Foratella, crepata e circondata da rifiuti
A ben guardare, effettivamente la cappella non è in buone condizioni: sulla pareti esterne e sui piloni si possono notare delle grosse crepe, il basamento è fortemente rovinato e la struttura pende pericolosamente verso il campo a fianco alla strada. Ciliegina sulla torta, attorno alla costruzione sono abbandonati rifiuti, contenitori per il cibo e plastica.
Sulla questione è intervenuto anche Giuseppe Molinari, assessore a Manutenzioni e Servizi Cimiteriali: “stiamo procedendo a mettere in sicurezza l’area - commenta - adesso attueremo le pratiche per le manutenzioni e per capire di chi è la responsabilità della struttura”.
Giuseppe Molinari, assessore a Manutenzioni e Servizi Cimiteriali
Data la pendenza, se la cappella dovesse crollare, è plausibile che la costruzione cada verso il campo, e non sulla strada. Nell’arco dei prossimi giorni l’area dovrebbe essere isolata, ma comunque si consiglia cautela durante la percorrenza di questo tratto di via Foratella.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.