Cerca

Settimo Torinese

Le donne settimesi e la Resistenza

Il consiglio comunale dei ragazzi ha incontrato l’Anpi

Settimo Torinese

In foto, i ragazzi delle scuole durante il corteo del 25 aprile

Ogni promessa è debito. Si erano lasciati così, lo scorso 25 aprile, con l’impegno di incontrarsi per mettere a fuoco il ruolo delle donne settimesi nella Resistenza, un capitolo questo – a torto – passato un po’ in sordina.

In accordo con la presidente del Consiglio comunale Carmen Vizzari, martedì 15 novembre, i ragazzi del Ccr si sono ritrovati in sala «Primo Levi» con Marcella Crivellin e Graziella Nucci del direttivo della sezione Anpi «Guerrino Nicoli» e con Marta Rabacchi, vicepresidente provinciale dell’Associazione.

L’incontro è servito a definire meglio l’attività delle «ragazze dalle guance di pesca» a Settimo Torinese e a sfatare un paio di luoghi comuni: il primo, circa il detto che le donne hanno solo «aiutato» i partigiani e che, quindi, il loro è stato un semplice «contributo» alla Resistenza; il secondo, che la comunità locale ha ignorato quanto le donne settimesi «hanno fatto» nella Resistenza. 

Presentando la foto del 25 aprile 1976 nella quale compaiono ben undici donne (delle trentadue resistenti settimesi censite negli archivi) che, durante la manifestazione, furono insignite di un riconoscimento particolare, Marta Rabacchi ha sottolineato che «quarant’anni fa le istituzioni e l’Anpi di Settimo cercarono di rimediare al silenzio sul ruolo delle donne nella Resistenza».

Tra testimonianze delle protagoniste, fotografie e documenti, curiosità e aneddoti, durante l’incontro si sono esaminati l’avvento e la caduta del fascismo, l’innesco della Resistenza e la Liberazione di Settimo Torinese (avvenuta il 26 aprile 1945), offrendo così ai ragazzi un panorama più completo della storia locale. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori