AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Febbraio 2022 - 17:20
Italgas
SETTIMO TORINESE. Nei giorni scorsi il Comune ha incontrato Italgas, la società che gestisce la rete del gas in città. L’incontro nasce per avviare un confronto fra azienda e amministrazione e gestire al meglio interventi sulla rete, anche per quanto concerne la comunicazione.
La necessità nasce anche in seguito ad alcuni episodi, registrati negli scorsi mesi, che hanno visto l’evacuazione di alcune scuole per presunte fughe di gas.
I quattro episodi, da quanto è emerso, avevano origini differenti che in buona parte non riguardavano Italgas ma altre fonti. In un caso invece, il 17 dicembre, l’episodio si è registrato durante un normale intervento sulla rete da parte di Italgas.
In particolare durante l’immissione nella rete della sostanza odorigena che per motivi di sicurezza viene aggiunta al metano, un gas normalmente inodore. Questo intervento si effettua periodicamente e può generare la fuoriuscita di odore di gas, come appunto è avvenuto il 17 dicembre.
Durante il confronto, oltre a rassicurare l’amministrazione sul costante monitoraggio della rete e sulla propria disponibilità a intervenire ad ogni segnale di potenziale allarme, Italgas ha concordato di avvisare con anticipo su questo tipo di azione, in modo da favorire la comunicazione alla popolazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.