AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Novembre 2021 - 18:36
Germana Lionello e il figlio Rudy Lazzarini con la Sindaca, sono entrambi consiglieri del Pd
SAN MAURO TORINESE. Mercoledì, al Teatro Gobetti, si insedierà il nuovo consiglio comunale, frutto delle ultime elezioni amministrative che hanno visto la vittoria della neo Sindaca, Giulia Guazzora. I consiglieri che entreranno in giunta: Luca Rastelli, Katia Venturi, Daisy Miatton e Ugo Dallolio lasceranno il posto in consiglio comunale ai primi non eletti. Per il Partito Democratico, quindi, entreranno in consiglio Graziella Nicosia e Germana Lionello. Per la civica Giulia Guazzora Sindaca subentrà Lisa Sartori. Al posto di Dallolio (assessore al bilancio) in consiglio, per Impegno per San Mauro, ci sarà una vecchia conoscenza della politica locale, Aldo Parola.
Questo, in ogni caso, il consiglio comunale definitivo. Maggioranza: Maria Vallino (Presidente del Consiglio), Rudy Lazzarini, Anna Maria Barbero, Matteo Fogli, Lionella Germano, Graziella Nicosia (Pd); Bruno Bonino, Daniele Bagarin, Lisa Sartori (Giulia Guazzora Sindaca); Aldo Parola (Impegno per San Mauro). Opposizione: Paola Antonetto, Daniele Cerrato, Roberto Pilone, Marco Bongiovanni, Riccardo Carosso, Roberto Olivero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.