Cerca

SETTIMO TORINESE. Ripartono le consegne dei cesti spesa alle famiglie: in difficoltà sono i “Contagi di bene”

SETTIMO TORINESE. Ripartono le consegne dei cesti spesa alle famiglie: in difficoltà sono i “Contagi di bene”

Angelo Barbati

SETTIMO TORINESE. In questi giorni è ripresa la consegna dei cesti spesa alle famiglie in difficoltà, che proseguirà nelle prossime settimane. L’iniziativa prevede la consegna di prodotti a nuclei familiari che attraversino momenti di difficoltà, in particolare in seguito all’emergenza generata dalla pandemia. Sono prodotti alimentari, per l’igiene personale e per la casa.

Il progetto si chiama Contagi di bene, è gestito da Fondazione Comunità Solidale ed è finanziato da un bando di Compagnia di San Paolo, vinto dalla stessa Fondazione. I beneficiari che ricevono gli aiuti sono indicati dall’Unione Net sulla base delle situazioni di difficoltà note ai servizi sociali.

Diversamente da quanto avvenuto fino alla scorsa primavera, i pacchi non vengono più consegnati a domicilio alle famiglie ma sono queste ultime a essere convocate nel centro di stoccaggio e a ritirare il materiale. 

Nei giorni scorsi sono stati consegnati un centinaio di pacchi ai nuclei da 1-2 componenti e nelle prossime settimane sono previste altre consegne, una quarantina a nuclei piccoli e circa 170 a nuclei più numerosi, per un totale di oltre 300 famiglie beneficiarie.

«Gli aiuti alimentari e i cesti spesa sono un elemento importante della nostra azione di sostegno sociale – interviene l’assessore al welfare Angelo Barbati Il progetto Contagi di bene si inserisce in un’azione complessa che comprende varie misure di contrasto all’emergenza economica. Penso ai circa 11mila cesti spesa consegnati fra la primavera 2020 e la primavera 2021, destinati a oltre 2000 persone persone, alla consegna dei voucher che ha coperto e coprirà parte delle esigenze delle famiglie fino a fine anno. Ma anche alle numerose misure di aiuto per la casa, ad esempio il fondo salva sfratti, alla politica di riduzione o annullamento delle rette dei centri estivi e degli asili. Un insieme di azioni che ci ha permesso di gestire fin qui una situazione estremamente complicata».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori