AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Ottobre 2021 - 17:27
Angelo Barbati
SETTIMO TORINESE. In questi giorni è ripresa la consegna dei cesti spesa alle famiglie in difficoltà, che proseguirà nelle prossime settimane. L’iniziativa prevede la consegna di prodotti a nuclei familiari che attraversino momenti di difficoltà, in particolare in seguito all’emergenza generata dalla pandemia. Sono prodotti alimentari, per l’igiene personale e per la casa.
Il progetto si chiama Contagi di bene, è gestito da Fondazione Comunità Solidale ed è finanziato da un bando di Compagnia di San Paolo, vinto dalla stessa Fondazione. I beneficiari che ricevono gli aiuti sono indicati dall’Unione Net sulla base delle situazioni di difficoltà note ai servizi sociali.
Diversamente da quanto avvenuto fino alla scorsa primavera, i pacchi non vengono più consegnati a domicilio alle famiglie ma sono queste ultime a essere convocate nel centro di stoccaggio e a ritirare il materiale.
Nei giorni scorsi sono stati consegnati un centinaio di pacchi ai nuclei da 1-2 componenti e nelle prossime settimane sono previste altre consegne, una quarantina a nuclei piccoli e circa 170 a nuclei più numerosi, per un totale di oltre 300 famiglie beneficiarie.
«Gli aiuti alimentari e i cesti spesa sono un elemento importante della nostra azione di sostegno sociale – interviene l’assessore al welfare Angelo Barbati – Il progetto Contagi di bene si inserisce in un’azione complessa che comprende varie misure di contrasto all’emergenza economica. Penso ai circa 11mila cesti spesa consegnati fra la primavera 2020 e la primavera 2021, destinati a oltre 2000 persone persone, alla consegna dei voucher che ha coperto e coprirà parte delle esigenze delle famiglie fino a fine anno. Ma anche alle numerose misure di aiuto per la casa, ad esempio il fondo salva sfratti, alla politica di riduzione o annullamento delle rette dei centri estivi e degli asili. Un insieme di azioni che ci ha permesso di gestire fin qui una situazione estremamente complicata».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.