Cerca

SETTIMO TORINESE. Bilancio partecipativo, si apre la votazione “on line” per i 5 progetti

SETTIMO TORINESE. Bilancio partecipativo, si apre la votazione “on line” per i 5 progetti

SETTIMO TORINESE. Cinque settimesi hanno presentato altrettante idee che verranno messe ai voti e la più votata verrà finanziata e realizzata dal Comune. La votazione sarà aperta da martedì 19 ottobre fino alle 23:59 di martedì 25 ottobre.

Votare è semplice e si può fare online: basterà collegarti al sito www.comune.settimo-torinese.to.it, in homepage nella sezione Bilancio Partecipativo (quella con il logo con la lampadina) cliccare sul link della piattaforma di voto (che sarà inserito martedì).

Chi ha difficoltà a utilizzare smartphone e computer, potrà chiedere aiuto in Biblioteca Archimede, dove troverà assistenza, oppure rivolgersi ai banchetti mobili che la prossima settimana saranno allestiti in Città secondo il seguente calendario:

martedì 19 (mattina) mercato centrale; Mercoledì 20 (mattina) mercato via Fantina; Giovedì 21 (mattina) mercato gescal; Venerdì 22 (pomeriggio) parco Pertini; Sabato 23 mercato centrale (mattina), via Italia (pomeriggio), domenica 24 piazza san Pietro (mattina), Lunedì 25 Coop via Fantina (mattina). Possono votare tutti i settimesi che abbiano compiuto 16 anni entro il 31 agosto 2021. Prima di votare occorre inserire codice fiscale, numero della carta d’identità e numero di telefono o email.

I progetti al voto sono 5: Informazione ambientale (proposto da Roberto Battistini), Artistic bench (proposto da Denyse Guarini), Park to school (proposto da Rosalba Pasquina, Roberto Romanato e Daniela Martino), Eroe Olimpico (proposto da Pierangelo Toniolo) e Decoriamo (proposto da Gabriele Cannone). Su ciascuno di essi si possono trovare approfondimenti e informazioni sul sito del Comune.

«Il Bilancio partecipativo è uno strumento nelle mani dei settimesi per cambiare in meglio la città – interviene l’assessore al bilancio Luca Rivoira - Il Comune ha aperto una call chiedendo ai settimesi di avanzare le loro proposte, poi vagliate dai tecnici che hanno selezionato quella idonee. Ora i cinque progetti finalisti vengono messi ai voti: l’idea che ottiene più voti verrà finanziata dal Comune e realizzata».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori