Cerca

SETTIMO TORINESE. La storia di Mileva Maric, la prima moglie di Albert Einstein: una storia emozionante

SETTIMO TORINESE. La storia di Mileva Maric, la prima moglie di Albert Einstein: una storia emozionante

Gabriella Greison

SETTIMO TORINESE. Con l’apertura ufficiale della sindaca, Elena Piastra, sabato 9 ottobre, in biblioteca Archimede è andato in scena il monologo di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e performer. Lo spettacolo racconta la vita di Mileva Maric, fisica, sognatrice, e prima moglie di Einstein.

Nel 1896, al politecnico di Zurigo, la Maric è l’unica donna ammessa al corso di laurea in matematica e fisica. In quegli anni le donne che volevano studiare, in particolare le materie scientifiche, non avevano vita facile, ma Mileva è intelligente, tenace, preparata e ce la fa.

Tra i suoi compagni di classe c’è anche un diciottenne di nome Albert Einstein. I due si innamorano tra i banchi di scuola e, malgrado le difficoltà, iniziano a frequentarsi. Mileva e Albert si sposano e resteranno insieme per vent’anni.

Gabriella Greison ci racconta, attraverso la voce di Mileva, con la sua mentalità scientifica fatta di elenchi, classifiche, amore per i numeri, angoli retti da contare e una memoria formidabile, la loro vita familiare, la vita privata di due teste fatte per la fisica. Sullo sfondo, la società di quegli anni e la loro voglia di cambiare il mondo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori