AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Ottobre 2021 - 16:23
L’impianto di via Torino recente protagonista degli Europei di baseball, sarà interessato da altri interventi per diventare un punto di eccellenza degli Special Olimpics
SETTIMO TORINESE. Il comune di Settimo si è aggiudicato un importante bando che finanzierà investimenti sullo sport cittadino, in particolare sull’area di via Torino intorno al campo da baseball. Il centro sportivo, oltre a veder potenziata la sua vocazione agonistica internazionale dopo gli Europei di baseball, si amplierà ospitando aree polivalenti su cui singoli e associazioni potranno fare varie attività. L’impianto sarà rinnovato con una particolare attenzione ai disabili ed è pensato per diventare la “casa” di chi a Settimo vuole avvicinarsi alle discipline Mixed ability e Special Olimpics.
Il progetto complessivo ammonta a un milione di euro, di cui 700mila finanziati dal Dipartimento per lo sport del Governo e circa 300mila a carico del Comune di Settimo. I lavori si innestano sugli investimenti già promossi dal Comune su quell’area, anche di recente in occasione degli Europei di Baseball appena conclusi.
In preparazione della competizione continentale, infatti, è stato rifatto il campo sia nelle parti in erba che in quelle in terra rossa, sono stati realizzati nuovi spogliatoi, è stato installato un tabellone segnapunti, sono state adeguate le tribune storiche e ne sono state aggiunte altre per la manifestazione.
Investimenti che rappresentano il primo elemento di una riqualificazione completa dell’area che andrà a proseguire proprio con il finanziamento del Governo, che fa parte del bando “sport e periferie”. Questi fondi, tra l’altro, consentiranno di rendere permanenti i requisiti strutturali per ospitare manifestazioni internazionali.
Il progetto pianifica la realizzazione di spazi destinati a praticare attività sportiva, adatti anche ai disabili: un’area polivalente per incentivare la pratica sportiva, a cui potrà aggiungersi un infopoint IMAS per promuovere le attività sportive “mixed ability”.
Queste ultime coinvolgono contemporaneamente persone disabili e normodotate. «L’obiettivo è sempre l’inclusione – approfondisce l’assessore Daniele Volpatto – Abbiamo già sperimentato discipline che schierano atleti “mixed ability” e sono eccezionali occasioni di crescita per la comunità. Grazie ai nuovi finanziamenti diamo corpo a questo obiettivo e possiamo fornire strumenti importanti ai nostri ragazzi».
L’infopoint IMAS potrà offrire orientamento sportivo per le famiglie di persone disabili e servire da trait d’union fra i cittadini, le società e le palestre. Per contribuire a rafforzare la rete territoriale, nei locali del nuovo campo sportivo del baseball, si potrà creare uno spazio in cui le Associazioni che sul territorio si occupano di inclusione svolgano attività di orientamento motorio e sportivo. Uno degli obiettivi, inoltre, è riuscire a ospitare, sia sul campo Aluffi che nell’area intorno, eventi sportivi che coinvolgano persone con disabilità, per esempio baseball per ipovedenti.
I lavori prevedono anche l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’installazione di pannelli fotovoltaici sulle tribune del campo da baseball e l’ottimizzazione dell’impianto per contenere i consumi energetici. «Aver partecipato agli Europei ha acceso un riflettore sul nostro sport e ha catalizzato investimenti utili a potenziare i nostri impianti, con benefici a lungo termine per gran parte della cittadinanza – argomenta Volpatto – La qualità del progetto ci ha permesso di attrarre i finanziamenti di “Sport e periferie” e dà solidità al nostro piano complessivo di sviluppo dello sport che passa, ovviamente, anche dal rinnovamento dei infrastrutture e impianti».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.