AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Settembre 2021 - 18:38
Cugini con il gruppo “Per... corri la pace”
GASSINO TORINESE. Giovedì 9 settembre è passata da Sciolze “Per..corri la pace”, un’iniziativa promossa dalle Acli Bresciane che dal 2011 unisce podisti e ciclisti lungo tragitti distribuiti fra la penisola e l’Europa.
La tratta piemontese del 2021 conta quattro tappe, Carisio-Torino-Rivoli, Rivoli-colle delle Finestre-Torre Pellice, battute in quattro giorni. Un percorso che sarà affrontato da 20 podisti e 60 ciclisti uniti dall’ambizione lanciare un messaggio di pace piuttosto che mettere a segno un’impresa sportiva.
Le Acli sono Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, gruppi di laici cristiani nate nel 1945 per promuovere forze di associazione sociale e democratica, attraverso una rete di circoli, servizi, imprese, progetti ed associazioni specifiche.
Negli anni scorsi “Per...corri la pace” ha toccato Assisi, Ginevra, Sarajevo, Monaco di Baviera, S. Maria di Leuca, Strasburgo, Firenze, Roma, Vienna e nel 2020 i luoghi delle province di Brescia e Bergamo duramente colpiti dalla pandemia.
La manifestazione è rimasta sul territorio piemontese dal 9 al 12 settembre ed ha intrattenuto scambi con alcune comunità locali, tra cui Comunità di Bose, Sermig, Gruppo Abele, Cottolengo, Diaconia Valdese, Slow Food.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.