AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Luglio 2021 - 16:08
Luca Bannò
“Sono un cittadino di Sciolze - attacca - come tutti voi, come tale volevo rendervi partecipi che l’ufficio tecnico del Comune di Sciolze, chiuso da giovedì scorso riaprirà dopo il 12 luglio. Il tecnico è in vacanza e l’amministrazione dice di non riuscire a trovare un sostituto o forse non lo ha proprio cercato. Trovo la cosa vergognosa, non si è mai visto paralizzare un ufficio tecnico”.
Un problema di non poco conto, specialmente per chi volesse richiedere permessi o iniziare lavori.
“A Sciolze - prosegue Bannò - ottenere un qualsiasi permesso di edilizia privata è diventata un’impresa titanica. Siamo in un periodo di ecobonus dove le richieste di permessi al Comune sono quadruplicate, la commissione paesaggistica scelta dall’Amministrazione spesso boccia progetti con motivazioni inconsistenti ed il tecnico comunale di Sciolze quando presente è oberato di lavoro in pratiche di edilizia pubblica o bandi concorso per finanziamenti. Numerose sono state le richieste di affiancargli qualcuno ma da parte dell’amministrazione non c’è risposta. Vi invito cari cittadini a farvi sentire perché Il nostro paese che tanto amiamo sta andando allo sfascio, basti guardare lo stato di degrado del cimitero o il Municipio dove i soffitti crollano”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.