Cerca

SCIOLZE. Un concorso in lingua piemontese

SCIOLZE. Un concorso in lingua piemontese

Il comune ha aderito al concorso di Centro Studi Cultura e Società

“Premio Piemont ch’a scriv e le sue Tradizioni”. 

Il Comune di Sciolze ha aderito al concorso nell’ambito del Progetto Piemonte Letteratura e Tradizioni Popolari.

Magari per chi ha dei racconti già scritti da tempo, sarebbe utile spolverarli, toglierli dal cassetto e partecipare a questo concorso” dice in merito il vicesindaco Vittorio Moncalvo.

Il concorso vuole infatti promuovere e valorizzare la lingua piemontese e far conoscere la cultura popolare e le tradizioni del Piemonte.

Sia per la prosa che per la poesia, è a tema libero per le opere in lingua piemontese, verte invece sulle  Tradizioni del Piemonte per le opere in lingua italiana.

Molti qui scrivono in piemontese delle storie oppure raccolgono racconti della vita passata.

Da qui al fatto che vogliano partecipare è un altro discorso, però credo sia una possibilità che, anche senza prendersi troppo sul serio, va sfruttata. 

Magari è un bel modo per valorizzare il nostro dialetto e mettersi in gioco, il senso è quello di far conoscere la nostra cultura nelle sue varie sfaccettature”.

Le opere vanno inviate entro il 17 giugno 2021 al Centro Studi Cultura e Società a: culturaesocieta@gsvision.it o cultsoc@fastwebnet.it.

La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 23 ottobre 2021.

Ai primi tre classificati: targa e vetrinetta del Centro Studi Cultura e Società; un anno di iscrizione gratuita al Centro Studi.

I termini del concorso sono visionabili sul sito del Comune di Sciolze: www.comune.sciolze.to.it

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori