AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Marzo 2021 - 16:27
L’attore Cesare Bocci e la presidente del Consiglio Comunale, Vizzari
Il comune di Settimo celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie con tre giorni di eventi online dedicati alle scuole e non solo, con la partecipazione di ospiti illustri fra cui l’attore Cesare Bocci, interprete di Paolo Borsellino nella fiction Rai “Adesso tocca a me”.
“Pur nelle difficoltá della pandemia, abbiamo cercato di dare un valore aggiunto a questa giornata, a testimonianza dell’importanza di questi temi - interviene la presidente del Consiglio comunale Carmen Vizzari - gli appuntamenti servono a testimoniare l’impegno della città nel promuovere la cultura della legalità e a ricordarci che questo impegno deve essere condiviso il piú possibile con la cittadinanza, a partire dai ragazzi”.
Gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta streaming sul canale facebook del comune di Settimo Torinese, su www.7web.tv e sui canali social della biblioteca Archimede.
Venerdì 19 marzo
Ore 9.30 : Scuole elementari e classi 1° e 2° media: Incontro con Francesca La Mantia “La mia corsa – la mafia raccontata ai bambini”, Feltrinelli. Intervengono 4 docenti scuole primari in rappresentanza dei 4 Istituti comprensivi della Città di Settimo Torinese.
Ore 11: Scuole secondarie di 1°grado, 3^medie e scuole secondarie di 2° grado: Incontro con Sandro de Riccardis “La mafia siamo noi”, ADD Editore. Modera Serenella Sciortino, ADD editore. Intervengono studenti e studentesse delle scuole superiori della città.
Ore 18:00 “Euripide: Fenicie Il dibattito pubblico lecture” di Gabriele Vacis dedicata alla cittadinanza, alla pedagogia, all’inclusione sociale con il Tavolo Giovani.
Sabato 20 marzo
ore 18 “Adesso tocca a me … a noi! Essere protagonisti nella cultura della legalità”.
Incontro con l’attore Cesare Bocci, interviene Tarcisio Mazzeo, direttore TG3 Piemonte. Saranno presenti anche Elena Piastra, sindaca e Carmen Vizzari, presidente del consiglio.
Modera: Sandro Venturini, giornalista.
La cultura, il mondo dello spettacolo, l’informazione in quale modo possono contribuire a costruire alla creazione di una cultura della legalità? Come è cambiata in questi anni il modo di raccontare il tema della legalità?
Domenica 21 marzo
ore 11: “La legalità e gli Enti Locali: focus e prospettive”
Intervengono: Elena Piastra, sindaca e Carmen Vizzari, Presidente del Consiglio comunale, Consigliere Regionale: Diego Sarno referente di Avviso Pubblico. Dott. Andrea Turturro (referente provinciale torinese di Libera Piemonte).
Capitano dei Carabinieri di Settimo Torinese: Luca Giacolla. Capitano della Guardia di Finanza-Compagnia di Chivasso: Dario Gattiglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.