AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
12 Novembre 2024 - 09:30
Massimiliano De Stefano
La petizione online, lanciata dal consigliere comunale Massimiliano De Stefano per sollecitare il Comune a garantire maggiore sicurezza nell’area della stazione e del Movicentro, ha già raggiunto la significativa cifra di 500 firme.
La petizione richiede al Comune l’istituzione di un presidio fisso delle forze dell’ordine o della polizia municipale, miglioramenti all’illuminazione e un potenziamento della videosorveglianza.
“È necessario che l’amministrazione comunale non rimanga inerme davanti alla crescente insicurezza che caratterizza l’area, frequentata da pendolari, studenti e turisti,” si legge nel testo della petizione.
La stazione di Ivrea, punto strategico per la logistica e meta quotidiana per molti cittadini, è anche una porta di accesso alla città che ospita il patrimonio UNESCO dell’industria Olivetti. L’appello evidenzia come un intervento deciso potrebbe non solo migliorare la sicurezza per chi transita, ma anche preservare l’immagine della città.
Con l’emissione di un nuovo bando per l’assegnazione dei locali del Movicentro, i firmatari propongono di riservarne uno specificamente alle forze dell’ordine per garantire un presidio permanente. “Solo con la presenza costante delle forze dell’ordine si potrà sperare di riportare serenità e sicurezza in questa zona nevralgica,” sottolinea De Stefano che invita tutti a sostenere la loro iniziativa per una Ivrea più sicura.
clicca qui per firmare la petizione QUI
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.