AGGIORNAMENTI
Cerca
vini e dintorni
09 Novembre 2024 - 18:50
Canavese in un bicchiere
Il sipario si è alzato oggi pomeriggio per la terza edizione di Canavese in un bicchiere, evento che ha già riempito di visitatori il centro fiere Ex Manifattura di Cuorgnè, dove i vini del Canavese e le specialità gastronomiche locali sono i protagonisti indiscussi di un weekend all'insegna della cultura enogastronomica. Già dalle prime ore, l’afflusso di partecipanti ha confermato la crescente popolarità di una manifestazione che non è più solo un evento locale ma un appuntamento atteso da appassionati e curiosi.
L'inaugurazione, avvenuta oggi alle 16 con il taglio del nastro, ha dato il via a una serie di appuntamenti che hanno coinvolto il pubblico sin dai primi minuti. Il convegno "Canavese prima del Bicchiere", dedicato alla campagna vinicola del 2023, ha messo in luce la dedizione e l’impegno dei viticoltori locali, aprendo uno spaccato sui retroscena di una stagione segnata da sfide climatiche e nuove tecniche di coltivazione. Subito dopo, è stata la volta delle attese degustazioni, con i partecipanti armati di calice e tasca portacalice, pronti a scoprire le diverse note che caratterizzano i vini della zona, al prezzo simbolico di 10 euro.
Fino alle 21, le oltre 30 cantine presenti hanno messo a disposizione le loro etichette migliori, offrendo un vero e proprio viaggio sensoriale nel cuore del Canavese, mentre un'area food ricca di prodotti a Km 0 ha completato l'esperienza per tutti i presenti. I prodotti locali, infatti, hanno giocato un ruolo fondamentale, con stand che proponevano specialità preparate direttamente dai produttori della zona, creando una vera e propria simbiosi tra enologia e gastronomia.
Questo successo testimonia l'efficacia dell'iniziativa lanciata dall'Associazione Canavèis, fondata due anni fa con l'obiettivo di promuovere le eccellenze locali attraverso eventi che spaziano dall'enogastronomia alla cultura. La giovane organizzazione, guidata da Lorenzo Scafidi e Alessandro Vicari, è riuscita a creare un'atmosfera accogliente e festosa, dove chiunque, dagli esperti agli appassionati, può trovare un'occasione per conoscere più da vicino le realtà produttive del territorio.
Canavese in un bicchiere riprenderà domani alle 11, e si prevede un’altra giornata ricca di appuntamenti, tra cui le masterclass enoculturali che offriranno ai partecipanti l'opportunità di approfondire le proprie conoscenze su viticoltura e degustazione, in un ambiente dove tradizione e innovazione si incontrano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.