AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
25 Novembre 2023 - 15:32
Edizione 2023 del Carnevale di Ivrea
Puntuali come il Natale e la Pasqua, a Ivrea tira già aria di Carnevale e dopo la nomina del "Cittadino Designato" Alberto Bossino sono già online i Bandi di arruolamento per lo Stato Maggiore (Campagna 2024) e i relativi moduli di richiesta.
La consegna delle domande per il ruolo di Aiutante di Campo dovrà avvenire entro il giorno 30 novembre 2023; per Ufficiale e Vivandiera entro il giorno 7 dicembre 2023. Si stanno anche componendo le liste per gli Abbà, per i paggi e gli sposi per la zappata.
Le domande di arruolamento dovranno essere debitamente compilate, firmate e consegnate brevi manu presso la Segreteria del Sindaco ( orario ufficio 10 : 00 - 12 : 00 ), a mezzo e- mail all’ indirizzo fondazione@storicocarnevaleivrea.it oppure presso la sede del Circolo Ufficiali Stato Maggiore dello Storico Carnevale di Ivrea - Via Campo Sportivo, 2 - aperta i giorni martedi? 28 novembre e martedi? 5 dicembre 2023 dalle ore 21:00 alle ore 22:30.
Per tutti gli aspiranti, scrive la Fondazione dello Storico Carnevale, è in agenda una riunione obbligatoria presso il Palazzo della Credenza il giorno lunedi 11 dicembre 2023, alle ore 21:00.
E infine, ma non in ultima, il presidente Alberto Alma ha anche annunciato d'aver ricevuto giovedì 23 novembre le domande di pre-iscrizione dei Carri da Getto per l’edizione 2024 dello Storico Carnevale di Ivrea. In tutto sono pervenute 53 domande di cui 35 pariglie e 18 tiri a quattro. Nei prossimi giorni la Fondazione verificherà la documentazione presentata e comunicherà le date per formalizzare le iscrizioni definitive.
Le domande di arruolamento dovranno essere debitamente compilate, firmate e consegnate brevi manu presso le due sedi indicate nel modulo. La consegna delle domande per gli Aiutanti di Campo dovrà essere effettuata entro le ore 12.00 del 30 novembre 2023, la consegna delle domande per gli Ufficiali entro le ore 12.00 del 7 dicembre 2023..
Scarica il Modulo
Bando Arruolamento 2024
Le domande di arruolamento dovranno essere debitamente compilate, firmate e consegnate brevi manu presso le due sedi indicate nel modulo. La consegna delle domande per le Vivandiere dovrà essere effettuata entro le ore 12.00 del 7 dicembre 2023.
Scarica il Modulo
Bando Arruolamento 2024
I genitori che desiderano iscrivere la propria/o figlia/o nella lista dei bambini che potranno ricoprire il ruolo di Abbà dello Storico Carnevale di Ivrea sono pregati di compilare l’apposito modulo.
Chi desidera ricoprire il ruolo di Paggio della Mugnaia dello Storico Carnevale di Ivrea è pregato di compilare l’apposito modulo.
Le giovani coppie di sposi che desiderano partecipare alla Zappata degli Scarli dello Storico Carnevale di Ivrea sono pregati di compilare l’apposito modulo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.