Cerca

Favria

Un pilone dedicato alla Sacra Famiglia

Pilone dedicato alla Sacra Famiglia

Pilone dedicato alla Sacra Famiglia

Il capitello votivo o edicola votiva o pilone votivo è una struttura architettonica religiosa cristiana di piccole dimensioni, che nasce da un culto popolare tramandato nei secoli.

Normalmente un capitello viene costruito come ex voto per uno scampato pericolo, come una carestia o una pestilenza, ma serve anche come strumento di aggregazione della comunità cristiana, che presso di esso si può unire in preghiera, specie per la recita del rosario.

In  Piemonte una tale struttura è in prevalenza chiamata Pilone. Nel territorio favriese, ci sono tantissimi Piloni votivi che si trovano agli incroci delle strade come quello che si

trova in borgata Chiarabaglia, della famiglia Tarizzo, originariamente posto in una radura del bosco della favriasca, detta poi Chiarabaglia, da ciara baja, radura luminosa.

Altro Pilone si trova all’ingresso del gruppo di case che costituiscono i Bottini, in onore di San Pancrazio martire della legione tebana per una grazia ricevuta all’inizio del Novecento.  

Nel Settecento e anche nell’Ottocento vennero edificati molti Piloni votivi fino alla fine delle Prima Guerra Mondiale, poi questa tradizione si è lentamente diradata.

Il recente pilone votivo dedicato alla Sacra Famiglia, posto dentro in pozzo in disuso, non si trova  al bordo di una strada campestre, ne all’incrocio tra strade, ma nel cuore di un cortile per volontà della famiglia che lo ha voluto, 

perché nella dottrina cristiana la Sacra Famiglia è stata sempre ritenuta un modello fondamentale della famiglia umana.

I legami di affetto, di amore, di comprensione che le famiglie umane sono chiamate a rinnovare continuamente, sono particolarmente espressi e vissuti nella Sacra Famiglia,

e oggi un pezzo di Paradiso lo ritroviamo qui tra noi, nelle nostre famiglie, nelle madri e nei padri che hanno avuto coraggio e forza di crescerci e condurci per i sentieri giusti nonostante tutto.

La S. Messa alle ore 21,00, giovedì 15 giugno, officiata da don Gianni Sabia con una bella omelia sulla Sacra Famiglia, è  stata seguito da più di un centinaio di persone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori