AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Aprile 2023 - 17:19
Giovanni e Giacomo testimonial della PaperWeek
Giunge alla terza edizione la Paper Week, la grande campagna informativa dedicata al ciclo del riciclo di carta e cartone organizzata da Comieco in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici, Unirima e con il patrocinio di ANCI, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e di Rai Per la Sostenibilità.
Dal 15 al 21 aprile, i cittadini potranno scoprire di più su cosa succede a carta e cartone dopo il cassonetto, partecipando a decine di convegni, iniziative e spettacoli organizzati su tutto il territorio nazionale per approfondire meglio come il gesto quotidiano della raccolta differenziata sia solo il primo fondamentale passaggio di un ciclo virtuoso che coinvolge tutti gli attori della filiera: dai cittadini ai Comuni, dagli impianti di gestione dei rifiuti fino alle cartiere e alle cartotecniche.
Una delle novità principali di questa edizione è il grande ritorno in presenza di RicicloAperto: dopo la pausa legata alla pandemia, dal 18 al 21 aprile, oltre 100 impianti in tutta Italia apriranno le proprie porte - in particolare alle scolaresche - per approfondire le diverse fasi del ciclo del riciclo di carta e cartone.
Qui di seguito gli impianti aperti in Piemonte durante la Paper week che accoglieranno oltre 1.300 studenti, tra le partecipazioni più alte:
Roccavione (Cartiera Pirinoli S.C.);
Borgo San Dalmazio (Acsr S.p.A.);
Scarnafigi (Ambiente Servizi S.r.l.);
Torino (DS Smith Recycling – Torino);
Asti (GAIA S.p.a.);
Guarene (Relife Recycling S.r.l.);
Piossasco (Teknoservice Italia S.r.l. – Piossasco);
Castellamonte (Teknoservice Italia S.r.l. – Castellamonte);
Palazzolo Vercellese (Vescovo Romano & C. S.r.l.);
Torino (MAcA – Museo A come Ambiente).
Sulla carta siamo tutti protagonisti. Con questo slogan Comieco ha avviato una specifica call to action, trovando il supporto di tante associazioni, aziende, comuni, insegnanti, scuole, influencer ma anche designer e artisti che con le loro iniziative animeranno il calendario della settimana diventando a tutti gli effetti dei #paperweeker.
In Piemonte sono 2 le iniziative entrate a far parte del calendario della Paper Week:
Altro appuntamento di richiamo è la Paper Week Challenge, quiz in diretta streaming sulle regole del corretto riciclo di carta e cartone, coniugando “formazione” e “divertimento”. La Paper Week Challenge si articola in 5 appuntamenti, da lunedì 17 a venerdì 21 aprile: per partecipare basta iscriversi utilizzando l’apposito form online disponibile al seguente link
Il più preparato e veloce di ogni manche vincerà un buono Amazon da 100 euro.
Il calendario delle iniziative della Paper week è in continuo aggiornamento e lo potete trovare cliccando QUI.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.