Cerca

Elezioni Ivrea

Lista Civica "Sertoli sindaco". Ecco chi c'è nella sua lista (FOTO)

La coalizioni è composta anche da: Progetto Ivrea, Liberali Ivrea, Azione/Italia Viva

Semplicemente "Sertoli sindaco". Ecco chi c'è nella sua lista

Degli "uscenti" troviamo in lista Antonio CuomoDonato Malpede, ma questo già lo avevamo preannunciato. Eccola qui la lista del sindaco uscente Stefano Sertoli. Nella coalizione che lo appoggia anche Azione / Italia Viva di Massimiliano De Stefano e Paolo Bertolino, Progetto Ivrea di Elisabetta Piccoli e i liberali di Diego Borla.

Ecco la lista

1. Gaetano CAPPUCCIO, 63 anni. Pensionato, ex agente della Polizia Municipale di Ivrea, molto conosciuto in città per professionalità e disponibilità. Ha partecipato volontariamente ad iniziative dedicate agli alunni delle scuole primarie, denominate “Bicibus” e “Pedibus”. Appassionato di sport.



2. Paola CAVAGNETTO, 48 anni, al timone della storia onoranze funebre della città. Madre di 3 figli Alessandro Chiara e Silvia. Appassionata di ballo ed equitazione. Amo la sua città ed ha deciso di fare la sua parte per renderla ancor di più innovativa ed efficace nei servizi pubblici e privati.



3. Antonio CUOMO, 74 anni. Ristoratore. Consigliere uscente, attivista politico di lungo corso, molto noto anche per le indiscusse capacità imprenditoriali. Molto sensibile ai temi sociali. Sempre disponibile a sostenere e finanziare le iniziative a scopo solidale che si svolgono in città.



4. Isabella DI MARTINO, 42 anni. Commercialista, iscritta all'ODCEC di Torino-Ivrea-Pinerolo. Mamma di Giulia ed Alessia. Si candida a sostegno di Stefano Sertoli, perché vorrebbe che continuasse il lavoro di questi 5 anni di amministrazione. Le piacerebbe dare il proprio contributo di donna, madre e professionista, per completare il positivo rinnovamento di Ivrea, città' che ama.



5. Marco FERRINO, 26 anni. Laureato in Economia. Senior Consultant di KPMG Advisory, multinazionale di consulenza impegnata nel supporto alle imprese dal punto di vista della governance. Innamorato di Ivrea, tanto da cogliere l'opportunità del lavoro “da remoto” per ritornare a viverci. Ha deciso di scendere in campo, perché pensa di avere le giuste competenze per aiutare la città a continuare il percorso di cambiamento iniziato da Stefano Sertoli, con l'attuale Amministrazione Comunale.



6. Ciriaco IMPIERI, 66 anni. Ex lavoratore del comparto edile. Padre di tre figli. Disabile. Ha deciso di candidarsi per dar voce alle problematiche dei disabili in città.



7. Giulia LEONA, 28 anni. Avvocato. Appassionata di sport. Nata e cresciuta nella città di Ivrea, ha deciso di scendere in campo, perché crede fermamente che occorra far emergere e diffondere le idee dei giovani eporediesi, al fine di arricchire i progetti attivati dalla precedente amministrazione che si augura possano proseguire per i prossimi 5 anni.



8. Donato MALPEDE, 68 anni. Consigliere comunale uscente. Pensionato ex dipendente del Comune di Ivrea. Padre e nonno. Nei 5 anni di consiglio comunale, del quale ha fatto parte, si è interessato della vita politica e sociale della città.



9. Rosario MANISCALCO, 49 anni. Ristoratore, molto noto per la sua attività di bar caffetteria, in centro città, punto di ritrovo nevralgico per i giovani eporediesi e per la movida cittadina.



10. Mathilde MARTINA, 42 anni. Volontaria ed atleta. Dopo gli studi superiori in infermieristica a Parigi si è laureata in Studi Internazionali all'Università di Torino. La sua vita si divide tra volontariato, sport e cultura. Il volontariato presso l'Associazione “Lega Italiana sclerosi sistemica”, di cui è referente per la regione Piemonte e con la quale organizza momenti di sensibilizzazione e, soprattutto, di assistenza ai pazienti. Ha un passato di ciclismo a livello agonistico, ed una passione da sempre per la montagna e l'alpinismo, che l'hanno portata alla partecipazione ad importanti gare di Ultra Trail. L'organizzazione di eventi culturali per la valorizzazione del territorio contraddistinguono Mathilde e fanno di lei una donna tenace, libera e coraggiosa. Nel tempo libero ama leggere e stare in compagnia dei suoi amici. Ha deciso di scendere in campo per mettere a disposizione le sue competenze per Ivrea, la sua città.



11. Roberta NESPOLO, 58 anni. Impiegata, responsabile punto Mensa presso una società di Servizi. Appassionata di sport, in particolare nuoto ed equitazione. Ha scelto di mettersi a disposizione della comunità, guardando al progresso, per costruire con impegno e lungimiranza un futuro di qualità.



12. Paolo NOASCONE, 63 anni. Funzionario P.A. Si divide tra gli impegni quotidiani di marito, padre e nonno, dedicando il tempo libero ai viaggi ed alla cucina. Già amministratore pubblico. Ha accettato la proposta di essere inserito nella lista civica per dare un contributo alla sua città, dopo anni di lavoro svolto nel settore tecnico amministrativo.



13. Franca PIANETTI, 57 anni. Soprannominata “Lalla”. Agente di viaggio. Ama viaggiare ed ha fatto della sua passione una professione. Ha appena creato un nuovo brand di viaggi per sole donne. Pratica sport: tennis sci e mountain-bike. Si candida perché ama la sua città e spera di avere la possibilità di poter dare il proprio contributo.



14. Paola QUACCHIA, 63 anni. Pensionata. Lavorava presso il civico ospedale di Ivrea. Sposata. Appassionata di ciclismo, che pratica abitualmente con il marito. Cerca di trasmettere le proprie passioni ai giovani.



15. Francesco SAJEVA, 25 anni. Consulente. Ha deciso di partecipare con impegno per lavorare ad una lista che raccolga le migliori risorse per un'amministrazione limpida e lungimirante. «Conta quello che si fa, non quello che si dice».



16. Giuseppe TOVO, 54 anni. Pensionato. Ex commerciale estero. Amante della lettura, dei viaggi e dello sport. Con la sua candidatura, desidera impegnarsi per migliorare il benessere della vita cittadina, puntando al continuo progresso in tutti i campi. A tal fine, reputa il contatto frequente con i concittadini indispensabile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori