AGGIORNAMENTI
Cerca
Quincinetto
06 Aprile 2023 - 13:50
Il Coro la Rupe di Quincinetto
70 anni di musica, storia e divertimento: quest’anno il Coro la Rupe di Quincinetto spegnerà ben settanta candeline.
Il gruppo nacque nel lontano 1952 dall’iniziativa di alcuni cantori che facevano parte della storica cantoria locale, ispirandosi inizialmente al repertorio del Coro Sat.
Direttore dopo direttore, con grandi maestri come Dante Conrero, Gigi Valenzano e Edy Mussatti, il coro è di molto cresciuto, implementando la sua tecnica e interpretazione fino alla ribalta nazionale.
Per festeggiare a dovere questo importante traguardo, al momento, sono già in programma ben 4 eventi, uno per ogni stagione dell’anno.
“Un momento importantissimo - afferma il presidente Paolo Pozzato - sarà anche un’occasione per far entrare nella nostra famiglia nuovi cantori”.
Il Coro la Rupe
Il primo appuntamento, in primavera, è fissato per il 15 aprile, momento in cui all’Auditorium Dante Conrero verrà proiettato il documentario “La Rupe Canta”, per ripercorrere le testimonianze dei cantori che hanno scritto la storia del coro. In estate, il 1° luglio, verranno anche festeggiati i 100 anni dalla nascita del maestro Dante Conrero. La location sarà sempre la stessa e, per l’occasione, verranno ospitati il Coro di Verres e il Gruppo Vocale Novecento di San Bonifacio (VR).
Con l’arrivo del freddo, poi, sarà il momento degli ultimi due appuntamenti: il 9 settembre e il 9 dicembre. Per l’evento autunnale verrà ospitata in paese una delle più importanti formazioni corali italiane, quella del Coro da Camera di Torino; in inverno invece La Rupe presenterà un disco che raccoglie i canti più significativi del suo percorso, dai brani della Sat, alle armonizzazioni di Conrero e le elaborazioni di Mussatti.
“Sarà un anno intenso e speciale - commenta con soddisfazione il direttore Domenico Monetta - che verrà coronato con la partecipazione ad un concorso in Trentino e uno in Veneto. Una bella occasione per confrontarci con altre realtà corali e incontrare tanti amici che in questi anni hanno incrociato le nostre strade”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.