AGGIORNAMENTI
Cerca
Valperga
05 Febbraio 2023 - 17:24
Scuola
Il progetto di realizzazione di una nuova scuola media era naufragato nei meandri della graduatoria di accesso ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L'amministrazione di Walter Sandretto l'aveva candidato, ma non c'era stato nulla da fare. Il progetto era stato inserito nella graduatoria della Programmazione Regionale, in attesa di tempi migliori
Che potrebbero arrivare presto. La speranza di realizzare la struttura si è infatti riaccesa: sono arrivati altri fondi, e quindi il progetto del Comune potrebbe essere finanziato.
È tutto scritto nella delibera 7 del 27 gennaio scorso. Con una nota del 18 gennaio, infatti, la Regione Piemonte ha comunicato che grazie a un Decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 7 dicembre 2022 sono stati assegnati al Piemonte ulteriori 68milioni 874mila 787,49 euro.
Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte
Il 90% di questi fondi serviranno a coprire i progetti inizialmente esclusi dai finanziamenti europei. Tra questi, quello del Comune di Valperga è in pole position. L'amministrazione ha così deliberato in Giunta l'adeguamento dei costi previsti per il progetto al prezziario regionale.
L’importo complessivo del progetto definitivo ed esecutivo (cioè il livello di progettazione più avanzato) della realizzazione della scuola, aggiornato al prezzario vigente, ammonta a 7milioni 739mila 600 euro. Le probabilità che il progetto venga finanziato non sono trascurabili, ma i risultati definitivi saranno disponibili solo a partire da metà febbraio.
Walter Sandretto, sindaco di Valperga
Non sarebbe la prima soddisfazione che il Comune trae dal Pnrr: nel giugno 2022 erano infatti arrivati 353mila 990,49 per la realizzazione di una nuova mensa che servirà alla Scuola Primaria del paese. Un finanziamento che andrà a coprire però solo una parte dei 520mila euro necessari al progetto.
Il resto dei fondi li metterà il Comune di Valperga. Un cofinanziamento importante che però servirà a fornire un servizio, quello della mensa scolastica, che migliorerà la vita dei piccoli alunni che frequentano la primaria del paese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.