AGGIORNAMENTI
Cerca
Agliè
05 Febbraio 2023 - 16:09
Il Castello di Agliè. Il progetto di volontariato è intitolato: "Enogastronomia piemontese: con la cultura si mangia"
La Pro Loco di Agliè comunica che, per il secondo anno, sarà sede di Servizio Civile Universale. Il bando riserva alla sede un posto, che è rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni in possesso di Diploma di maturità quinquennale.
Il titolo del progetto, che il volontario dovrà sviluppare quest’anno, è intitolato: “Enogastronomia Piemontese: con la cultura si mangia”.
Agliè, che vanta una delle Pro Loco più antiche del canavese, è una "cornice perfetta in quanto vi sono molti luoghi di interesse storico e culturale. Possiamo citare il Castello di Agliè e il borgo storico, quest’ultimo unisce medioevo e rinascimento grazie ai portici antichi e alla Chiesa di Santa Marta, in barocco piemontese", si legge nella nota stampa diffusa dall'associazione.
"Qui il volontario può imparare diverse mansioni - si legge nella nota stampa diffusa dall'associazione turistica locale -: le nozioni di segreteria, la promozione del territorio – contribuendo all’organizzazione di vari eventi per la valorizzazione dei prodotti tipici e dei luoghi meno conosciuti di Agliè- e la pratica di alcune lingue - in quanto la sede Pro Loco coincide con l’ufficio turistico del paese, nel quale passano molti turisti italiani e stranieri ogni settimana, ed è per questo che è molto semplice familiarizzare con le diverse culture. Praticare le lingue e conoscere altre persone costituisce uno dei punti cardine dell’anno di volontariato perché si ha la possibilità di crescere culturalmente e mentalmente, diventando più consapevoli, il tutto grazie al contatto con le persone e ai loro insegnamenti. Il Servizio Civile offre anche la possibilità di mettere per iscritto, in un progetto, gli eventi e le esperienze vissute durante l’intero anno; l’imprimere il proprio marchio e il renderlo fruibile ai volontari che arriveranno negli anni successivi è un passo fondamentale, pensato per contribuire allo sviluppo e al progredire della comunità. L’UNPLI, come Unione Nazionale delle Proloco d’Italia, promuove ogni anno il Servizio Civile Universale e finora ha dato a molti giovani la possibilità di intraprendere un’esperienza formativa, anche volta ad avvicinarsi al mondo del lavoro. Dunque, se hai voglia di metterti in gioco, partecipa al nuovo bando ed entra a fare parte della grande realtà del mondo Proloco, attraverso il servizio civile".
Chiunque fosse interessato può inviare la candidatura sul sito delle Politiche Giovanili sezione Servizi Civile entro le ore 14 di venerdì 10 febbraio. Per informazioni, l'ufficio turistico è situato in Piazza Castello, 3 ad Aglié.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.