AGGIORNAMENTI
Cerca
Pont Canavese
22 Dicembre 2022 - 13:05
Romano Pezzetti, storico ex macellaio di Pont Canavese
E’ mancato nei giorni scorsi Romano Pezzetti, uno dei commercianti di Pont con una più lunga attività alle spalle: 60 anni di vita nella sua macelleria, chiusa dieci anni fa quando di anni ne aveva 75…
Segno di quanto svolgesse con passione il proprio lavoro, cominciato quando il paese - benché alle prese con la grave crisi industriale che a metà degli Anni Sessanta avrebbe portato alla chiusura della manifattura tessile e all’impoverimento della propria economia - era ancora molto vivace dal punto di vista commerciale. Di macellai, negli Anni Cinquanta e nei decenni successivi, a Pont ce n’erano addirittura otto e tutti facevano profitti.
La sede della macelleria "Pezzetti" era in via Marconi, di fronte al Municipio, ed anche chi non ne era cliente conosceva il titolare perché lo si vedeva spesso, passando in quel tratto di strada.
Era uno di quei negozianti che nei momenti di pausa amavano affacciarsi alla porta della bottega per scambiare qualche chiacchiera con i passanti tenendo indosso il tipico, pesante grembiule tipico della sua categoria. Non è un caso che fosse conosciuto da tutti come <Romano il macellaio> (<Romano al maslè” in dialetto), denominazione riportata nel manifesto funebre.
La socievolezza non era venuta meno nemmeno dopo le dure prove che aveva dovuto subire: prima l’amputazione di una gamba a causa di una malattia, poi la morte precoce della moglie Paola, originaria come lui di Locana.
Al tempo dell’amputazione, colpiti dalla notizia, la maggior parte dei suoi compaesani avevano creduto che avrebbe dovuto rinunciare all’attività, anche considerando che si trattava di un lavoro tutt’altro che leggero.
Invece era tornato in negozio, sorretto dalle stampelle, ed era andato avanti, riprendendosi piuttosto bene.
Quando si era deciso ad andare in pensione non era scomparso dalla scena pubblica come altri commercianti noti quanto lui: rimasto a vivere nell’alloggio situato sopra il negozio, aveva a disposizione il balcone per osservare l’andirivieni dei passanti in un tratto di strada ancora abbastanza frequentato e conversare con loro.
Sempre partecipe della vita di Pont ed attivo nelle associazioni, nel 2012, al momento di andare in pensione, aveva ricevuto da Comune ed Associazione Commercianti un riconoscimento per i sessant’anni di attività.
E’ deceduto il 17 dicembre ed il funerale si è tenuto lunedì 19. Ha lasciato un figlio, Christian, e la sorella Ornella.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.