AGGIORNAMENTI
Cerca
Castellamonte
02 Dicembre 2022 - 00:39
L'Arco di Pomodoro
Forse sarà la volta buona per il restauro dell’Arco di Pomodoro, uno dei simboli di Castellamonte, danneggiato la scorsa primavera da un’auto che, sfuggita al controllo del conducente, era andata a schiantarsi contro la base dell’opera.
La cifra messa a Bilancio ammonta a 40.000 euro. Lo ha reso noto l’assessore Patrizia Addis durante il consiglio comunale del 28 novembre: è stata infatti inserita nella Variazione discussa durante la seduta ed è stata dedotta – ha detto l’assessore – “mettendo a confronto vari preventivi”.
Patrizia Addis, assessore del Comune di Castellamonte
Ad essere coinvolti saranno infatti, oltre al restauratore, un’impresa edile, un’altra impresa che fornisce ponteggi, un esponente della Fondazione Pomodoro: l’artista, che giustamente l’amministrazione castellamontese aveva avvisato dell’accaduto, vuole verificare che l’opera venga riportata al suo aspetto originario nel rispetto dei canoni estetici cui si era ispirato.
Donato alla città nel 1995 dallo scultore Arnaldo Pomodoro, l’Arco troneggia in Piazza Martiri della Libertà, davanti al Palazzo Comunale, ed è costituito nella parte visibile da formelle in terracotta scolpita mentre l’ossatura è metallica. Il violento urto – avvenuto il 23 aprile di prima mattina - aveva provocato la caduta di diverse formelle poste alla base del monumento mentre pareva che la parte strutturale non fosse stata coinvolta. Invece sì, come riscontrato in seguito da un esame tecnico approfondito: era pertanto naufragata la possibilità di eseguire la riparazione in tempo-record prima della Mostra della Ceramica.
Le cose erano andate per le lunghe anche perché il risarcimento proposto non era in linea con l’entità del danno subito, come spesso succede in questi casi. Ora sembra che le divergenze siano appianate.
Sarà un bel momento, per gli abitanti di Castellamonte, quello in cui si accorgeranno che, invece del nastro bianco e rosso che non nasconde l’opera ma impedisce di avvicinarsi, ci saranno i ponteggi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.