Cerca

Tragedia sulla strada per Foglizzo. E' morto un centauro. Francesco Lavigna abitava a Favria

Tragedia sulla strada per Foglizzo. E' morto un centauro. Francesco Lavigna abitava a Favria
Tragico incidente oggi pomeriggio intorno alle 15.30, a Montalenghe, sulla strada per Foglizzo. Una Renault Scenic con a bordo due giovani si è schiantata contro una moto Yamaha R6. Per il centauro, Francesco Lavigna, classe 1966, residente a Favria, non c’è stato più nulla da fare, morto sul colpo. S. F. una ragazza di 23 anni residente a Montalenghe, in stato di gravidanza, e il compagno G. S., 25 anni, seduto sul sedile lato passeggero sono stati portati, sotto shock, in ospedale per i primi accertamenti. In un prato vicino al luogo dell’incidente è atterrato l’elisoccorso del 118 e la strada  è stata chiusa per i rilevi del caso.  A causa dell’urto l’auto è carambolata nella roggia a fianco della strada. Francesco Lavigna era molto conosciuto in paese. 
Francesco Lavigna Francesco Lavigna
“Una famiglia modello” stan dicendo un po’ tutti. Nel suo profilo di Facebook tutto l’amore che nutriva per i motori, per i due figli e per le origini calabresi.  Alla moglie, Mirella Ciampolillo la notizia è stata data, solo nella tarda serata di oggi dal sindaco Vittorio Bellone, accompagnato dai carabinieri. “Lo conoscevo molto bene - commenta con un gruppo in gola il sindaco - Credo lavorasse a Rivarolo .... Una tragedia che non doveva succedere...”.   La dinamica Sull’asfalto non c’era alcun segno di frenata. L’impatto sarebbe stato così violento che la moto, all’arrivo dei soccorsi, si presentava completamente distrutta. Secondo una prima ricostruzione sembra che la ragazza al volante della Scenic, proveniente dal centro del paese, fosse impegnata in una manovra di svolta a sinistra e il centauro, proveniente dalla direzione opposta, non sarebbe riuscito a rallentare centrando la fiancata destra dell’auto. Alla base della tragedia potrebbe esserci l’omessa precedenza da parte della conducente dell’auto e l’alta velocità del centauro. La dinamica è al vaglio dei carabinieri di San Giorgio Canavese. 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori