Arrivano 2 milioni di euro per gli interventi di messa in sicurezza del territorio destinati messi a disposizione dalla Regione Piemonte attraverso la legge regionale 38/78, che consente l’individuazione di contributi regionali a sostegno delle amministrazioni locali in caso di calamità naturali. “Per la provincia di Torino abbiamo stanziato ulteriori 578.500 euro - commenta il responsabile piemontese degli Enti locali della Lega Andrea Cane - tra questi in Canavese: Borgofranco d'Ivrea,Burolo, CeresoleReale, Druento, Pont Canavese, Quincinetto e Vidracco.
In dettaglio Borgofranco utilizzerà i suoi 80.000 € per il rifacimento tratti di copertura della roggia Boasca e rio Pescatori nel concentrico, in corrispondenza degli accessi alle abitazioni, in adiacenza a via Vittorio Emanuele e a vicolo dei Pescatori. Invece Burolo avrà a disposizione 87.000 € per il ripristino della fognatura mista e il rifacimento del manto stradale di via Parrocchia e altri 16.000 per il ripristino della fognatura mista in via Nuova e rifacimento manto stradale”. “Con grande soddisfazione anche Ceresole Reale - prosegue il consigliere regionale canavesano Andrea Cane - avrà in dotazione 45.000 euro per ovviare al cedimento dell’impalcato del ponte Torrente Orco lungo la s.c. per le Fonti Minerali e Pont potrà completare la sistemazione dello scolmatore sull’Orco in località Goja del Gur con 80.000 euro di stanziamento. Ancora Quincinetto avrà a disposizione 23.800 euro per ovviare a una caduta di tratti di cornicione con la possibilità di messa in sicurezza della scuola comunale di via Buat Albiana. Infine Vidracco potrà contare su 30.000 euro per il consolidamento del Versante in frana a monte di via Vespia in prossimità della Chiesa di San Rocco”.“La Lega in Regione sta tendendo la mano - commenta il neo eletto parlamentare del Canavese Alessandro Giglio Vigna della Lega Salvini Premier - per dare sostegno ai Comuni e alle Unioni di Comuni che a fronte di calamità non riescono a fronteggiare i danni occorsi al patrimonio pubblico.Squadra Canavese lavora a tutti i livelli istituzionali per supportare i territori a tutela dell'incolumità e dell'igiene pubblica, sia di beni sia di servizi. Ancora una volta la sinergia porta supporto al bisogno e crea opportunità per il futuro”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.