AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Settembre 2022 - 14:49
Una veduta del panorama del Lago Sirio, uno dei 5 laghi
La Giunta regionale, su proposta del Vicepresidente ed assessore ai Parchi, ha approvato il disegno di legge che istituisce il Parco naturale dei cinque laghi di Ivrea.
Il territorio oggetto della proposta istitutiva ricade integralmente all'interno dell'anfiteatro morenico di Ivrea ed interessa porzioni dei territori comunali, nonché la fascia costiera dei laghi Nero, Pistono, Campagna, San Michele e Sirio, situati nei comuni di Ivrea, Borgofranco d’Ivrea, Cascinette d’Ivrea, Montalto Dora e Chiaverano.
Come sottolineano il Presidente della Regione ed il Vicepresidente, l'istituzione a Parco Naturale aumenterà le garanzie di tutela degli aspetti naturalistico-ambientali e consentirà di incrementare e governare la fruizione sostenibile.
La posizione geografica del sito, assieme al clima ed alla morfologia dell’area, ha determinato le condizioni per la presenza di un’elevata eterogeneità ambientale che riveste un ruolo essenziale nella conservazione della biodiversità.
La salvaguardia di queste caratteristiche consentirà di integrare gli aspetti ambientali con le esigenze di una zona che ha avuto negli anni una forte espansione urbanistica, migliorando nel contempo anche l'offerta turistica legata soprattutto all'utilizzo dei laghi balneabili.
Fondamentali, per il Vicepresidente della Giunta, sono la collaborazione costante ed il dialogo tra i Comuni e gli agricoltori della zona: ai Comuni proponenti è stato, infatti, chiesto un piano di gestione del Parco che coinvolgerà le aziende agricole e le altre attività presenti nel territorio
L'istituzione del Parco Naturale, inoltre, faciliterà l'avvicinamento delle comunità locali ai temi della biodiversità e della necessità di tutela del territorio facendole sentire parte attiva nei cambiamenti, creando contestualmente maggiore informazione e responsabilizzazione.
Per procedere all’istituzione del nuovo Parco è necessario procedere alle modifiche della legge regionale nr 19/2009: in particolare, le modifiche apportate agli articoli 10 e 12 consentiranno l’istituzione della nuova area protetta che assumerà la denominazione di Parco naturale dei cinque laghi di Ivrea e sarà gestita dalla Città Metropolitana di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.