Cerca

INGRIA. Arrivano gli americani per giudicare la floricoltura del paese

INGRIA. Arrivano gli americani per giudicare la floricoltura del paese

Cittadini al lavoro

Ingria, piccolissimo Comune della provincia di Torino, parteciperà alla 28esima edizione del concorso mondiale “Communities in Bloom”, che premia l’attenzione agli spazi verdi urbani e alla consapevolezza ambientale. La selezione di Comuni e città italiane da candidare a questo prestigioso premio è affidata all’associazione Asproflor – Comuni Fioriti, unico partner italiano della competizione, che da anni promuove l’immagine della floricoltura italiana, il turismo del verde e il ruolo dei fiori nella vita quotidiana del tessuto cittadino. A sfidare Ingria nella categoria “Piccoli Comuni” saranno: Dauphin, MB, Canada; Glaslough, Irlanda; Lewisburg, WV, USA; Sussex, NB, Canada; Velika Polana, Slovenia.
I giudici di “Communities in Bloom”, Susan Ellis da Pembroke, in Canada, e Alex Pearl da Centreville, negli Stati Uniti, visiteranno il paese di Ingria per valutarlo nelle giornate del 18, 19 e 20 giugno. I Comuni partecipanti riceveranno una valutazione da 1 a 5 “Fiori rossi” in base a diversi criteri: pulizia, consapevolezza ambientale, coinvolgimento nella comunità, conservazione del retaggio culturale e naturale, parchi urbani, architettura di giardini, arredi urbani floreali e coperture del terreno. Il massimo riconoscimento dei 5 fiori rossi è a sua volta suddiviso in tre livelli: bronzo, argento e oro. I risultati della competizione saranno annunciati durante il “National Symposium on Parks & Grounds and the National & International Awards celebrating “Year of the Garden” che si terrà nella città di Victoria, British Columbia, dal 20 al 23 di ottobre. Questo sarà il primo incontro in presenza di “Communities in Bloom” dal 2019, dopo due anni di eventi virtuali.
“Communities in Bloom” è un’organizzazione canadese senza scopo di lucro, impegnata a sostenere l’orgoglio cittadino, la responsabilità ambientale e l’abbellimento delle comunità urbane, attraverso il coinvolgimento della cittadinanza e la partecipazione a una competizione incentrata sulla promozione e sull’importanza degli spazi verdi urbani. “Il nostro ideale è quello di creare un senso di comunità, tramite un rapporto positivo tra uomo e natura, che può contribuire a migliorare la qualità della vita e il rispetto per l’ambiente –fanno sapere dall’organizzazione- Tutte le persone coinvolte nel programma “Communities in Bloom” possono essere orgogliose dei loro sforzi, poiché contribuiscono in modo significativo alla lotta ai cambiamenti climatici”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori