Cerca

RIVAROLO CANAVESE. La città piange Paolo Bettarello

RIVAROLO CANAVESE. La città piange Paolo Bettarello

Paolo Bettarello

RIVAROLO CANAVESE. È scomparso all'età di 69 anni Paolo Bettarello, insegnante all'ITIS Aldo Moro e Presidente dell'associazione politica "Rivarolo Sostenibile". Rivarolo ha riconosciuto in lui una figura di grande impegno politico, con particolare interesse alle tematiche ambientali. Bettarello aveva cominciato il suo viaggio politico ricoprendo incarichi dirigenziali all'interno della sezione locale del Partito Democratico della Sinistra. Era poi passato ai Democratici di Sinistra e a SEL. L'impegno politico e ambientalista di Bettarello si era anche concretizzato nella promozione del comitato "Non bruciamoci il futuro", realtà cittadina riconosciuta per aver portato alla luce il caso della centrale a biomasse della città. “È stato un colpo veramente duro – afferma la consigliera comunale di Rivarolo Sostenibile Marina Vittone – Paolo ha lasciato un grande vuoto. Dal 2012 in poi abbiamo condiviso diversi progetti per rendere Rivarolo un paese migliore”. La consigliera si lascia poi andare a un racconto dell’amico e compagno di lotte: “Paolo era affezionato alle tematiche ambientali e allo sviluppo sostenibile. Ha mosso i suoi primi passi in politica nei all'inizio degli anni Novanta, diventando poi col tempo dirigente del PDS prima e dei DS poi. Erano gli anni in cui la sinistra locale era riuscita a esprimere Edoardo Gaetano come sindaco”. Non sono mancati cambi di rotta nella vita politica di Bettarello: “Nei primi anni Duemila il suo interesse per la militanza nei partiti è andato a scemare, perché credeva che non rappresentassero più i suoi valori. Ciononostante, non ha abbandonato l’impegno civile che lo contraddistingueva, continuando a dedicarsi alla politica in altre forme e al suo lavoro di insegnante all’ITIS Aldo Moro – dichiara Vittone . In seguito, dopo una breve parentesi in SEL era stato tra i fondatori, nel 2012, del comitato ‘Non bruciamoci il futuro’, e, due anni dopo, dell’associazione politico-culturale ‘Rivarolo Sostenibile’. Abbiamo perso una persona coerente con le proprie idee e capace di ascoltare quelle altrui”. Le esequie avranno luogo martedì 11 gennaio alle 10.30 al Tempio Crematorio di Mappano.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori