AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2021 - 15:22
Il presidente Luca Bertolatti
In occasione della Sagra del Cavolo Verza di Montalto Dora, svoltasi nel week-end appena trascorso, l’Associazione Ristoranti della Tradizione Canavesana ha voluto partecipare con piatti da asporto e passeggio, essendo stata ridotta la manifestazione causa restrizioni Covid-19.
Il nuovo direttivo con il nuovo presidente Luca Berolatti, succeduto a Doriano Regruto che continua a partecipare attivamente all’associazione come presidente onorario, all’invito del sindaco Renzo Galletto non ha esitato a partecipare dando un segnale di unità e ripartenza tra i ristoratori canavesani che aderiscono al gruppo di lavoro e al contempo per mantenere vive le tradizioni, nonostante quest’anno non sia stato possibile celebrare la sagra con la tradizionale serata di gala del mercoledì sera a cura dell’associazione.
“Siamo soddisfatti anche di questa nuova formula per promuovere l’enogastronomia canavesana – sostiene Doriano Regruto – importante per noi è tramandare le tradizioni non solo alla gente del luogo ma anche ai numerosi turisti intervenuti da fuori regione che hanno partecipato alla sagra.”
Al passo con i tempi i ristoratori canavesani hanno ideato una app per le prenotazioni dei piatti, tra cui ovviamente la bagna caoda e la classica zuppa di cavoli alla montaltese che sono stati ritirati domenica 21 novembre davanti all’anfiteatro da un pubblico molto attento e interessato.
“Dopo mesi di grande difficoltà per tutti, ma in particolar modo per il settore della ristorazione – spiega il neo presidente Luca Berolatti– abbiamo voluto dare un messaggio di presenza sul territorio portando avanti la diffusione dei piatti tipici della tradizione”. Questo è da sempre stato uno degli obiettivi dell’associazione fondata nel 1996 da alcuni ristoratori canavesani lungimiranti che già allora avevano deciso di collaborare, sostenendo che l’idea di fare rete fosse un qualcosa di positivo, importante, se non addirittura necessario non soltanto per il singolo locale ma per l’intero territorio.
“Oggi più che mai, nell’anno del nostro venticinquesimo anniversario – prosegue il presidente – crediamo di dover confermare l’importanza della nostra associazione superando una nuova sfida in maniera costruttiva e collaborativa. Il rispetto e la diffusione delle tradizioni e dell’enogastronomia locale sono il collante che tengono uniti i diversi ristoratori che credono nell’associazione”.
Per un elenco dettagliato dei ristoranti e ulteriori informazioni sull’associazione:
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.