AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Ottobre 2021 - 17:47
La sindaca Tea Enrico ha fortemente voluto il progetto
SALERANO CANAVESE. Nelle scorse giornate è arrivato a tutte le famiglie il “bollettino” contenente tutte le novità del comune: dai lavori al pluriuso per lo spostamento degli Uffici comunali, alla progettazione per il restyling dell’area sfalci, agli ultimi passaggi con il vapore per eliminare in maniera naturale le erbe infestanti, all’implementazione della colonnina per la ricarica auto elettriche, alla realizzazione del nostro parco giochi diffuso.
“Quest’ultimo progetto - spiega Tea Enrico - è già in fase di realizzazione: lo si sta ultimando grazie alla progettazione eseguita e condivisa dagli splendidi amici di Circowow. Cosa vuol dire parco giochi diffuso? Realizzare delle installazioni artistiche che oltre ad abbellire i cortili, gli spazi, alcune vie, li qualificano, li rendono giocabili. Il parco giochi diventa diffuso e quindi “posizionato” in diversi luoghi del nostro territorio”.
Tutte le postazioni gioco sono progettate per permettere ai bambini di giocare a 1 metro di distanza e senza avere contatto fisico né con gli altri bimbi e nemmeno con superfici ad alto rischio, si gioca in piedi e con i piedi.
“Nei prossimi giorni - prosegue la Sindaca - verranno posizionati dei segnali dedicati per capire come fare per giocare con quel gioco. Insomma, le istruzioni per l’uso! I materiali utilizzati sono eco-compatibili e a base d’acqua. Dove vedere e giocare con questi giochi? All’interno del parco giochi, sul marciapiedi che costeggia il campo sportivo, in via Sottomondone e nella piazzetta antistante la ProSalerano. ( Per il momento, queste ultime tre postazioni sono in fase di realizzazione, quindi non ancora visibili)”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.