Cerca

IVREA. Con Scs la cultura dei rifiuti si insegna nelle scuole di tutto il Canavese

IVREA. Con Scs la cultura dei rifiuti si insegna nelle scuole di tutto il Canavese
Il 19 ottobre si è svolto l’incontro di presentazione della proposta didattica rivolto ai docenti delle scuole del territorio gestito da SCS. La proposta formativa che la Società rivolge agli studenti è diversificata in base alle fasce di età, spaziando dai 5 ai 18 anni e offrendo materiali formativi e informativi che permettono agli studenti di mettersi in gioco con attività ludiche, creative, di valutazione dei propri apprendimenti, di progettazione condivisa e partecipata. Tanti gli argomenti proposti che hanno come obiettivo prioritario affrontare la gestione corretta dei rifiuti, allargando la riflessione non solo al tema ambientale in senso stretto, ma anche alla sostenibilità dei propri comportamenti e alla ricaduta che questi hanno sulla comunità in cui si vive, si studia e si lavora. Diversi i laboratori legati alle priorità della Commissione Europea, come il Green Deal Europeo e il Pacchetto Economia circolare, o all’agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo sostenibile. Le attività prevedono la possibilità di avere un esperto della Società sempre disponibile per fornire consulenza tecnica e per gestire il laboratorio, aiutando gli studenti a maturare una maggiore consapevolezza sull’utilizzo delle risorse che la propria comunità mette a disposizione, su come ridurre i rifiuti prodotti, sulle modalità con cui differenziare meglio e correttamente. “Per SCS la didattica è da sempre una priorità in cui investiamo ogni anno - afferma il direttore della Società Andrea Grigolon perché crediamo che la creazione di una cultura ambientale fin dalla più tenera età permetterà di crescere adulti più consapevoli e attenti all’importanza delle scelte quotidiane. La sostenibilità passa anche e soprattutto dalle scelte corrette che ognuno di noi fa tutti i giorni. La scuola in questo è per noi un interlocutore preziosissimo, permettendoci anche di sperimentare temi e argomenti nuovi attraverso cui far passare la tutela dell’ambiente e del territorio”. Le adesioni possono essere presentate fino al 29 ottobre e i moduli per partecipare sono disponibili e scaricabili nel sito SCShttp://www.scsivrea.it/area-scuola/
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori